Caterina Lalumiere

Caterina Lalumiere
Disegno.
Funzioni
eurodeputato
20 luglio 1994 - 20 luglio 2004
( 10 anni )
elezione 15 giugno 1994
Rielezione 12 giugno 2004
legislatura 4 ° e 5 °
gruppo politico SONO quindi SOC
Segretario Generale del Consiglio d'Europa
1 ° giugno 1989 - 31 maggio 1994
( 4 anni, 11 mesi e 30 giorni )
Predecessore Marcelino oreja
Successore Daniele Tarschi  (da)
Deputato del 3 °  distretto della Gironda
2 aprile 1986 - 24 giugno 1989
( 3 anni e 12 giorni )
legislatura IX ° legislatura
gruppo politico SOC
Successore Claude Barande
Segretario di Stato presso il Ministro delle relazioni esterne, incaricato degli affari europei
7 dicembre 1984 - 20 marzo 1986
( 1 anno, 3 mesi e 13 giorni )
Presidente François Mitterrand
Governo Fabio
Predecessore Roland Dumas
Successore Bernard Bosson
Segretario di Stato presso il Ministro dell'Economia, delle Finanze e del Bilancio, incaricato dei Consumi
24 marzo 1983 - 7 dicembre 1984
( 1 anno, 8 mesi e 13 giorni )
Presidente François Mitterrand
Governo Mauroy III
Fabio
Predecessore se stessa
Successore Henri Emmanuelli
Ministro dei Consumatori
23 giugno 1981 - 22 marzo 1983
( 1 anno, 8 mesi e 27 giorni )
Presidente François Mitterrand
Governo Mauroy II
Predecessore Posizione creata
Successore se stessa
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, incaricato della funzione pubblica e delle riforme amministrative
22 maggio 1981 - 23 giugno 1981
( 1 mese e 1 giorno )
Presidente François Mitterrand
Governo mauroy io
Predecessore Raymond Barre
Successore Anicet Le Pors
Deputato del 3 °  distretto della Gironda
2 luglio 1981 - 23 luglio 1981
( 21 giorni )
legislatura VII ° legislatura
gruppo politico SOC
Predecessore Henri deschamps
Successore Marcel Join
Biografia
Data di nascita 3 agosto 1935
Luogo di nascita Rennes ( Francia )
Nazionalità francese
Partito politico Partito della Sinistra Radicale
Coniuge Pierre Lalumiere
Laureato da Università di Rennes
Professione Professore di Giurisprudenza

Catherine Lalumière , nata il3 agosto 1935a Rennes , è un politico francese .

Più volte Deputato al Parlamento e Ministro, ha ricoperto le cariche di Segretario Generale del Consiglio d'Europa e di Vicepresidente del Parlamento Europeo . Ha anche presieduto la Federazione francese delle case dell'Europa del 2008 al 1 ° aprile 2017.

Attualmente presiede la Maison de l'Europe a Parigi , il Relais Culture Europe, nonché l'Associazione Europea delle Scuole di Studi Politici del Consiglio d'Europa.

Formazione accademica e carriera

Catherine Lalumière ha conseguito un dottorato in diritto pubblico presso l' Università di Rennes nel 1968, poi docente . Dal 1960 al 1981 insegnò successivamente nelle università di Rennes , Bordeaux e Parigi . Proveniente da una famiglia protestante di Rennes, non nasconde la sua adesione al protestantesimo.

Carriera politica

Catherine Lalumière approda sulla scena politica nazionale all'indomani dell'elezione di François Mitterrand a Presidente della Repubblica.

È stata nominata nel maggio 1981 nel primo governo di Pierre Mauroy Segretario di Stato incaricato del servizio civile e della riforma amministrativa presso il Primo Ministro, Pierre Mauroy .

Eletta per la prima volta membro della Gironda nel giugno 1981 , è stata successivamente nominata ministro dei Consumatori nel secondo governo di Pierre Mauroy .

Nel 1983, dopo il fallimento della sua conquista del municipio di Bordeaux contro il sindaco uscente Jacques Chaban-Delmas , mantenne il portafoglio del Consumo ma il suo ministero fu trasformato in una Segreteria di Stato collegata al Ministro dell'Economia, delle Finanze e Bilancio, Jacques Delors . Si affida in particolare a Christiane Doré , “numero 2” del ministero.

Il 7 dicembre 1984 è stata nominata Segretario di Stato per gli Affari Europei nel governo di Laurent Fabius . In quanto tale, è stata firmataria per la Francia dell'Accordo di Schengen nel 1985.

Rieletta al Parlamento nel 1986 e nel 1988 , è stata nominata Segretario Generale del Consiglio d'Europa nel giugno 1989. Il mese successivo ha ricevuto il Segretario Generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica , Mikhail Gorbaciov, che è venuto a presentare la sua visione di un'Europa unita nella "Casa comune europea". Durante il suo mandato, ha promosso la creazione di una rete di Scuole di studi politici del Consiglio d'Europa il cui obiettivo è formare giovani dirigenti politici delle democrazie emergenti dell'ex blocco orientale . Infine, inaugura i nuovi edifici della Corte europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo .

Al termine del suo mandato al Consiglio d'Europa, nel maggio 1994, Catherine Lalumière è stata estromessa dalla lista socialista di Michel Rocard e d'ora in poi si collocherà al di fuori del Partito Socialista. Si unisce alla lista di Radical Energy di Bernard Tapie . È stata quindi eletta eurodeputata nel 1994 e rieletta nel 1999 in una lista PS / PRG / MDC . Tra il 2001 e il 2004 le è stata affidata la vicepresidenza del Parlamento europeo.

Nel 2003 è stata nominata responsabile della Maison de l'Europe di Parigi, associazione il cui obiettivo principale è promuovere la cittadinanza europea. Nel 2008 è stata eletta presidente della Federazione francese delle Case d'Europa, associazione che riunisce una trentina di Case in tutta la Francia.

È stata nominata ufficiale della Legion d'onore nel gennaio 2017.

Funzioni elettive

Funzioni ministeriali

Funzioni internazionali

Funzioni politiche

Funzioni associative

Varie

Il rapporto da lei redatto su richiesta del primo ministro Lionel Jospin sull'accordo multilaterale sugli investimenti ha dichiarato questo progetto "irriformabile", che ha portato al suo abbandono definitivo nell'ottobre 1998.

Note e riferimenti

  1. Catherine Lalumière, La responsabilità pecuniaria dei pubblici ufficiali nei confronti delle autorità pubbliche , Tesi. Diritto. Rennes. 1968
  2. Jean-Yves Carluer, "  Vincent Moses Arnoux un fruttuoso ministero a Rennes (1872-1897)  " (consultato il 2 febbraio 2018 )
  3. Frédérick Casadesus, "  Catherine Lalumière: al servizio del culto repubblicano  " , sul sito del settimanale Réforme ,22 ottobre 2015(consultato il 2 febbraio 2018 )
  4. "  Catherine Lalumière - Les Echos  " , su www.lesechos.fr (consultato l'8 febbraio 2018 )
  5. Raccolto da Mathieu Grégoire, "  "Quando sei un Segretario di Stato isolato, al primo tornado, ti lasci trasportare"  ", 20 minuti ,12 dicembre 2008( letto online , consultato il 2 ottobre 2020 ).
  6. http://62.210.214.184/unite/u-result_frame.php?catalogueID=3060&NumeroJournal=457 .
  7. Alain Anziani , Cento anni di socialismo in Gironda , 1999, p. 97
  8. "  Decreto del 30 dicembre 2016 sulla promozione e la nomina  " , legifrance.gouv.fr,1 ° gennaio 2017(consultato il 2 gennaio 2017 )
  9. L'Accordo multilaterale sugli investimenti è stato tranquillamente sepolto presso l'OCSE , Le Monde , 22 ottobre 1998.

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno