Bernard Maupoil

Bernard Maupoil Biografia
Nascita 17 novembre 1906
Parigi
Morte 15 dicembre 1944(a 38 anni)
Hersbruck
Nazionalità Francese
Attività Amministratore coloniale , etnologo

Bernard Maupoil , nato il17 novembre 1906 a Parigi e morì il 15 dicembre 1944al campo di concentramento di Hersbruck in Baviera , è un amministratore coloniale francese di stanza in diversi paesi dell'Africa occidentale , anche etnologo e scrittore.

Biografia

Figlio del prefetto Marcel Maupoil, nipote del guardiano dei sigilli Ernest Vallé , Bernard Maupoil proviene da una famiglia di magistrati. Iniziò a sua volta a studiare legge e letteratura, ma, appassionato di etnologia che studiò con Marcel Mauss , scelse la Scuola Coloniale .

Nominato amministratore, ha ricoperto diversi incarichi in Dahomey , Senegal e Guinea francese . Scioccato dalla violenza della colonizzazione, denuncia diversi scandali, poi, nel 1940, sostiene il fallito tentativo di liberazione condotto dal generale de Gaulle a Dakar , noto come la “  Battaglia di Dakar  ”.

Decisamente compromesso, tornò in Francia e si unì alla Resistenza , mentre lavorava alla sua tesi di dottorato. Fu denunciato, imprigionato a Fresnes , poi a Compiègne e deportato aluglio 1944a Allach (satellite Dachau campo ), poi a Hersbruck ( Flossenbürg satellitare camp ), dove morì nel dicembre dello stesso anno.

Opera

È in particolare l'autore di un classico della letteratura africanista, The Geomancy of the Old Slave Coast , pubblicato inizialmente nel 1943 e ripubblicato più volte. Nel 1946 Marcel Griaule sostenne a suo nome questa somma di quasi 700 pagine e gli fu conferito un dottorato postumo.

Premi

Bernard Maupoil fu decorato postumo con la Legion d'Onore , la Medaglia Militare per la Resistenza e la Medaglia della Resistenza.

Archivi e collezioni

Bernard Maupoil ha lasciato importanti archivi (documenti, fotografie) e numerosi oggetti, in particolare del Dahomey , che donò al Musée de l'Homme al suo ritorno e che ora si trovano al Musée du quai Branly .

Durante il suo soggiorno in Dahomey, Bernard Maupoil fu introdotto alle pratiche della geomanzia da Gèdègbé , grande indovino dei re di Abomey , dal quale ricevette anche diverse opere relative alla divinazione o all'arte di corte.

Note e riferimenti

  1. Biografia di Bernard Maupoil ( Consiglio Internazionale della Lingua Francese )
  2. Rapporto di René Luneau in Archives de Sciences Sociales des Religions , 1989, 68-2, p.  272 , [ leggi in linea ]
  3. Catalogo SUDOC [1]
  4. Tunica da parata [2]
  5. Coppia di bracciali [3]
  6. Archivi Bernard Maupoil (Consiglio internazionale della lingua francese)
  7. "Da dove provengono gli oggetti esposti al Museo Quai Branly?" », Intervista a Gaëlle Beaujean-Baltzer [4]

Appendici

Bibliografia

link esterno