Articolo 301 del codice penale turco

L' articolo 301 è un articolo controverso del codice penale turco che rende illegale insultare la Turchia , la turchia o le istituzioni turche. È entrato in vigore il1 ° giugno 2005ed è stato introdotto come parte di una riforma del diritto penale prima dell'apertura dei negoziati per l' adesione della Turchia all'Unione europea al fine di portare la Turchia agli standard europei.

Soddisfare

Secondo il testo di 29 aprile 2008, la legge stabilisce che:

Casi famosi

L' Unione europea è stata particolarmente critica nei confronti di questa legge quando inSettembre 2005, il romanziere Orhan Pamuk è stato oggetto di un processo a seguito dei commenti sul genocidio armeno che riconoscevano la morte di 30.000 curdi e un milione di armeni.
Il commissario europeo per l'allargamento Olli Rehn e membri del Parlamento europeo hanno quindi qualificato il caso come "deplorevole", "sfortunato" e "inaccettabile". Dopo che il caso è stato archiviato quattro mesi dopo, il22 gennaio 2006Il ministro degli Esteri turco Abdullah Gül ha detto che la Turchia potrebbe abrogare o modificare l' articolo 301 , affermando che "potrebbe essere necessaria una nuova legge". NelSettembre 2006, il Parlamento europeo ha chiesto l'abolizione delle leggi, come l' articolo 301 , "che minacciano gli standard europei di libertà di espressione".

Kemal Kerinçsiz  (in) , un avvocato ultra-nazionalista, e altri membri del Büyük Hukukçular Birliği (Unione dei Grandi Avvocati) guidato da Kerinçsiz, "era dietro a quasi tutti i processi [associati all'articolo 301 ]". NelGennaio 2008, Kerinçsiz è stato arrestato per aver partecipato a un'organizzazione clandestina ultra-nazionalista, Ergenekon , che sarebbe stata coinvolta negli attacchi al Consiglio di Stato turco e al quotidiano Cumhuriyet , nell'assassinio di diversi missionari cristiani e del giornalista armeno-turco Hrant Dink (lui stesso perseguito ai sensi della sezione 301 ), nonché nel complotto per assassinare Orhan Pamuk, che divenne premio Nobel il12 ottobre 2006.

Recensioni

Evoluzione della legge dalla sua istituzione

Nella sua versione iniziale (traduzione di Amnesty International ) la legge prevedeva che:

Il 30 aprile 2008, il parlamento ha riformato l' articolo 301 perché la denigrazione dell '"identità turca" si è rivelata un concetto ritenuto giuridicamente troppo vago. Secondo questa riforma, insultare esplicitamente la "nazione turca", piuttosto che la "turquitudine", è un crimine e la pena massima è stata ridotta a due anni di carcere (tre anni prima). Il nuovo testo reprime gli insulti rivolti alla "nazione turca", previa autorizzazione del ministro della Giustizia. Questa riforma è stata richiesta dalla Commissione europea dal 2005, soprattutto dopo l'affare Orhan Pamuk. Secondo il ministero della Giustizia, 1.189 persone sono state perseguite solo per questo motivo nel primo trimestre del 2007. Tuttavia, questo articolo e altri due, 216 e 305, rimangono controversi nell'ambito della libertà di espressione.

Fonti

Riferimenti

  1. Vedi su EurActiv:
  2. (it) Justus Leicht , “  Turchia: Corte gocce prosecuzione dello scrittore Orhan Pamuk  ” , sito del World Socialist Web , ICFI,6 febbraio 2006(visitato il 29 luglio 2008 ) .
  3. "  la Turchia: la riforma dell'articolo 301 , un colloquio con Erol Önderoglu  " , su Mediapart (accessibile 11 giugno 2008 ) .
  4. Dymond 2005 .
  5. BBC News - 28 dicembre 2005 .
  6. BBC News - 27 settembre 2006 .
  7. International Herald Tribune - 5 settembre 2006 .
  8. Akyol 2008 .
  9. Tavernise 2008 .
  10. Times of India - 25 gennaio 2008 .
  11. Lea 2008 .
  12. BBC News - 30 aprile 2008 .

Bibliografia

Articoli Correlati