squallido

Alburnus alburnus

Alburnus alburnus Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito squallido Classificazione
Regno Animalia
Ramo Accordi
Sotto-emb. vertebrati
Super classe osteitti
Classe Actinopterigi
sottoclasse Neopterigi
Infra-classe Teleostei
Super ordine osteofisi
Ordine Cipriniformi
Famiglia Ciprinidi
Genere Alburno

Specie

Alburnus alburnus
( Linneo , 1758 )

Stato di conservazione IUCN

(LC)
LC  : Meno preoccupazione

L' alborella ( Alburnus alburnus  ; latino albulus bianco), conosciuta anche come Sofie o alburne nel sud della Francia, è un piccolo pesce argentato che vive nelle acque dolci d' Europa .

L'alborella era anticamente presente in tutti i fiumi della Francia continentale (tranne in alta montagna ), in Corsica e nelle acque salmastre . È ancora presente su gran parte della sua gamma potenziale.

denominazioni

L'ablette ha molti nomi vernacolari e regionali: abiette, abile (da non confondere con l' abile di Heckel che è una specie a sé stante), ablioise, ambiette, aubiat, aublatte, auble, aubot, blanchet, blison, borde, runner, dormelle, gobio, goge, harlipantui, laube, lauch, laugne, lorette, mirandelle, nablé, ocelle, ouli, ouelle, ravanenco, log e sofie.

Descrizione

Ha una pinna caudale allungata con scaglie argentee. Da determinate angolazioni e sotto la luce naturale, compaiono riflessi e una linea colorata.

Habitat

Questo pesce apprezza i fiumi a corrente lenta (a volte in fiumi, torrenti e fossi), ma può adattarsi a correnti più elevate se ha aree di sosta nelle vicinanze. Forma scuole che a volte possono mescolarsi con scuole di scarafaggio .

Si trova molto più raramente in laghi e stagni.

Modo di vivere

È un pesce molto gregario che vive in gruppi talvolta densi.

Alimentazione

Alborella si nutre di piccoli molluschi , piccoli insetti caduti in superficie, larve di insetti, vermi , piccoli crostacei e detriti vegetali in sospensione o prelevati da piante, rocce, ecc.

Riproduzione

Nidifica vicino alle rive e in zone poco profonde dove la femmina depone tra le 5.000 e le 7.000 uova in più strati.

Varie

Le squame brune vengono utilizzate per dare un aspetto perlato alle perle finte. Le alborelle sono anche ampiamente utilizzate dai pescatori per la loro visibilità da parte dei predatori di acqua dolce ( lucioperca , luccio , pesce persico, ecc.).

Il record francese per l'alborella più grande catturata è stato stabilito nel 1980 da Pascal Faure nelle Hautes-Alpes (05). Il pesce misurava quindi 30  cm per 265  g (vedi la recensione Pesca e pesce ,novembre 1980, pagina 46).

Geralt de Riv , il protagonista della saga dello strigo di Andrzej Sapkowski , chiama tutti i suoi cavalli "Ablette" ( ukleja in polacco).

Note e riferimenti

  1. https://www.billouttes.be/poissons-d-eau-douce/poissons-blancs/sofie-nom-regional-local-ablette.html
  2. Opere del Racconto di LACÉPÈDE - Capire la Storia Naturale dei Quadrupedi..., volume 10 e , Parigi ( leggi online )
  3. Il blister sul sito Le bistrot du pêcheur .

link esterno