Adolf mayer

Adolf mayer Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 9 agosto 1843
Oldenburg
Morte 25 dicembre 1942(99 anni)
Heidelberg
Nome nella lingua madre Adolf Eduard Mayer
Nome di nascita Adolf Eduard Mayer
Pseudonimo Maydolf
Nazionalità Tedesco
Formazione Istituto di tecnologia di Karlsruhe Università di
Heidelberg
Attività Biochimico , soldato , chimico , professore universitario , virologo
Papà Karl August Mayer ( d )
Parentela Leopold Gmelin (nonno)
Altre informazioni
Lavorato per Università di Heidelberg , Università Martin-Luther di Halle-Wittemberg , Università di Wageningen (1876-1903)
le zone Botanica , virologia
Membro di Accademia delle scienze di Heidelberg (1924)
Supervisore Julius Kühn
Influenzato da Julius Kühn
Distinzione Dottorato honoris causa dell'Università delle risorse sostenibili e delle scienze della vita ( d ) (1919)

Adolf Eduard Mayer (9 agosto 1843 - 25 dicembre 1942) era un chimico agricolo tedesco il cui lavoro sulla malattia del mosaico del tabacco ha svolto un ruolo importante nella scoperta del virus del mosaico del tabacco e dei virus in generale.

Biografia

Adolf Mayer è nato nel 1843 nella famiglia di un insegnante di liceo a Oldenburg. Sua madre era la figlia del famoso chimico tedesco Leopold Gmelin . Dal 1860 al 1862 studiò matematica e chimica al Karlsruhe Institute of Technology . Nel 1862 si iscrive all'Università di Heidelberg , dove nel 1864 consegue il dottorato in chimica, fisica e matematica con il massimo dei voti.

Ricerca sul mosaico del tabacco

Nel 1879, mentre Mayer ricopriva la carica di direttore della stazione di sperimentazione agricola a Wageningen ( Paesi Bassi ), gli agricoltori olandesi gli chiesero di studiare una particolare malattia che colpisce le colture di tabacco . Mayer ha pubblicato un articolo nel 1886 sulla malattia, che ha chiamato "malattia del mosaico del tabacco", e ha descritto i sintomi in dettaglio.

Ha dimostrato che la malattia potrebbe essere trasmessa utilizzando la linfa delle piante di tabacco infette come inoculo per infettare piante sane. All'epoca si pensava che questa malattia fosse trasmessa da piccolissimi batteri o tossine , ma pochi anni dopo è stato dimostrato che il "colpevole" era il virus del mosaico del tabacco (TMV). Mayer ha utilizzato il microscopio ottico per cercare segni di funghi o batteri nella linfa infetta, ma non è riuscito a trovarne nessuno perché il TMV è troppo piccolo per essere rilevato con un microscopio ottico . Adolf Mayer concludeva ancora che l'agente infettivo fosse una specie di batterio e affermava erroneamente di essere in grado di ottenere un "filtrato limpido" dalla linfa infetta usando più volte carta da filtro.

Esperimenti di filtrazione con filtri Chamberland in carta e porcellana più fine furono riprodotti da Dmitri Ivanovski nel 1892 e Martinus Beijerinck nel 1898. Quest'ultimo dimostrò che l'agente infettivo della malattia del mosaico del tabacco era in realtà infiltrabile. Martinus Willem Beijerinck ha coniato il termine "virus" per indicare una natura non batterica della malattia del mosaico del tabacco. Nel 1935, il virus del mosaico del tabacco fu il primo virus a cristallizzarsi. Nonostante la sua conclusione sbagliata, il lavoro pionieristico di Adolf Mayer sulla malattia del mosaico del tabacco è stato una pietra miliare nella scoperta dei virus e ha portato alla fondazione del campo della virologia.

Note e riferimenti

  1. (De) Adolf Mayer , "  Über die Mosaikkrankheit des Tabaks  " , Die Landwirtschaftliche Versuchs-stationen , vol.  32,1886, p.  451-467.
  2. (in) Alice Lustig e Arnold J. Levine , "  Cento anni di virologia  " , American Society for Microbiology , Washington, vol.  66, n o  8,1992, p.  4629–4631 ( ISSN  1098-5514 , DOI  10.1128 / JVI.66.8.4629-4631.1992 ).
  3. (a) SD Kung e SF Yang , Discoveries in Plant Biology , Hong Kong, World Publishing Co.,1998, 105––110  p. ( ISBN  978-981-02-1313-8 ) , cap.  La scoperta dell'agente causale della malattia del mosaico del tabacco.

link esterno