3 °  reggimento di fanteria (Francia)

3 e  Fanteria
Immagine illustrativa del 3 ° reggimento di fanteria in piedi (Francia)
Creazione 1569
Scioglimento 1 ° mese di agosto 1998
Nazione Francia
Ramo Land Force
genere Reggimento di fanteria
Ruolo Fanteria
Vecchia denominazione Reggimento Brissac
Reggimento Piemonte
Motto Risolto a morire piuttosto che non resistere.
Il Piemonte è uno dei reggimenti più coraggiosi del mondo. (Cardinale Richelieu - 1636)
Iscrizioni
sull'emblema
Genova 1800
Austerlitz 1805
Wagram 1809
Bomarsund 1854
Verdun 1916
Vauxaillon 1918
Thiérache 1918
Authion 1945
AFN 1952-1962
Foraggio con i colori del nastro della Croix de Guerre del 1914-1918
Decorazioni Croix de guerre 1914-1918
due palme

Il 3 °  Reggimento Fanteria ( 3 e RI ) è un reggimento di fanteria dell'esercito francese creato dalla Rivoluzione dal reggimento piemontese , un reggimento francese dell'Antico Regime .

Creazione e nomi diversi

colonnelli / Capo delle brigate

Rivoluzione e Impero

Dopo il 1815

Storia di guarnigioni, battaglie e battaglie

Vecchio regime

Rivoluzione e Impero

Dal 1815 al 1848

1830: Conquista dell'Algeria da parte della Francia

Secondo Impero

Nel 1850 il reggimento era di stanza a Parigi e il suo deposito era a Cambrai .

Dal 1870 al 1914

In guarnigione a Grenoble nel 1870 , era comandato dal colonnello Jean Théodore François Champion .

In guarnigione a Nîmes nel 1875 , fu poi comandato dal colonnello Rode.

In guarnigione in Corsica nel 1876, fu comandato dal colonnello Gabriel Bellegarrigue dal 1876 al 1882.

Ha poi stazionato a Cambrai nel 1880 .

Prima guerra mondiale

1914 1915 1916 1917 1918 Perdite

Durante la guerra, il reggimento deplorò 966 morti. 106 ufficiali e 4.844 soldati e sottufficiali sono rimasti feriti.

Tra due guerre

Il reggimento diventa alpino reggimento di fanteria nel 1920 caserma di Hyères , si è attaccato al 57 ° Brigata di fanteria alpina del 29 ° divisione di fanteria .

Seconda guerra mondiale

Un reggimento attivo, è stato istituito dal centro di mobilitazione della fanteria di Hyères 153 . Appartiene alla 29 °  divisione di fanteria alpina ed è stato inviato con la sua divisione per la Haute-Marne nel mese di novembre. È entrato in Lorena nel gennaio 1940, poi in Alta Saona in aprile.

Il reggimento combatté nell'Oise dal 19 al 26 maggio 1940, poi nella Somme fino al 7 giugno. Gradualmente ricadde nella Loira e si trovava ad Aix-en-Diois (Drôme) al momento dell'armistizio.

Il reggimento è stato ricreato nel marzo 1945 da tre battaglioni FFI . Ad aprile, ha partecipato alla battaglia di Authion con la 1a divisione francese libera prendendo 155 prigionieri e perdendo 76 uomini. Il1 ° novembre 1945, il reggimento viene sciolto.

Dal 1956 ad oggi

Mentre stanza a Radolfzell , una cittadina tedesca, sulla sponda occidentale del Lago di Costanza (Konstanz), il reggimento è parte della 13 °  brigata motorizzata della 3 °  divisione comandata dal Brigadier Duchâtel e Renault colonnello comandante del 3 ° RI.

Bandiera

Porta, cucite a lettere d'oro nelle pieghe, le seguenti iscrizioni  :

Reggimento di fanteria di 3a linea - Drapeau.svg

Decorazioni

La sua cravatta è decorata con la Croce di Guerra del 1914-1918 con due citazioni all'ordine dell'esercito .

Il reggimento è citato nell'ordine del 10 °  esercito il1 ° novembre 1918e l'ordine del 3 °  esercito il18 gennaio 1919. Il17 aprile 1919A Bad Kreuznach , il generale Fayolle torna sulla bandiera della 3 e  RI il foraggio con i colori del nastro della Croce di Guerra 1914-1918.

Tradizioni

Il motto del reggimento è: risoluto a morire piuttosto che non resistere . ("Sii libero")

Il ritornello reggimentale è in due frasi: da bere, da bere, abbiamo la gola sui talloni. Da bere, da bere, alla mensa e bene!

Il canto di marcia del 3 °  Reggimento di Fanteria è Il Piemonte

Personaggi famosi che hanno prestato servizio in 3 e RI

Note e riferimenti

  1. Storia 1920 , p.  71.
  2. Storia 1920 , p.  46.
  3. "  Storia sommaria del 3 ° Reggimento di Fanteria Alpina 1939-1940  " , su ancestramil.fr
  4. Storia della fanteria in Francia di Victor Louis Jean François Belhomme Vol 5 pagina 151
  5. Storia 1920 , p.  85.
  6. "  RIA - Les Régiments d'Infanterie Alpine  " , sulla Mémoire des Alpins (accesso 18 settembre 2020 )
  7. "  Domani iniziano le grandi manovre nel Sud-Est  ", Le Matin ,6 settembre 1936, p.  2 ( leggi online )
  8. Decisione n ° 12350 / SGA / DPMA / SHD / DAT del 14 settembre 2007 relativa alle iscrizioni dei nomi delle battaglie sulle bandiere e sugli stendardi delle truppe dell'esercito, del servizio sanitario dell'esercito e del servizio militare. eserciti, Bollettino Ufficiale degli eserciti, n ° 27, 9 novembre 2007
  9. Decreto relativo all'attribuzione dell'iscrizione AFN 1952-1962 sulle bandiere e sugli stendardi delle formazioni degli eserciti e dei servizi, del 19 novembre 2004 (A) NORDEF0452926A Michèle Alliot-Marie
  10. Storia 1920 , p.  53.

Vedi anche

Fonti e bibliografia

Articoli Correlati

link esterno