Nel diritto amministrativo e costituzionale , l'espressione latina ultra vires significa che l'azione dello Stato va oltre i poteri che le sono conferiti dalla legge o che una legge dello Stato va oltre i poteri legislativi dello Stato stabiliti nella Costituzione.
Nel diritto costituzionale canadese, la teoria degli aspetti è il metodo di analisi utilizzato dai giudici della Corte Suprema del Canada per determinare la caratteristica dominante di uno statuto. Se una legge provinciale ha un tratto dominante federale, può essere dichiarata giurisdizione provinciale ultra vires.
Se l'autorità amministrativa non rispetta i limiti ad essa assegnati dalla Costituzione o dalla legge, si dirà, secondo la terminologia francese, che sta commettendo un eccesso di potere o, secondo la terminologia latina mantenuta dagli anglosassoni , che agisce ultra vires.