| |||
Generale | |||
Gara | 36 ° Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio | ||
concorrenza | Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2011 CDM | ||
Datato | 27 marzo 2011 | ||
Distanza | 121.4 km | ||
Nazione | Italia | ||
Luogo di partenza | Cittiglio | ||
Punto di arrivo | Cittiglio | ||
Squadre | 28 | ||
Antipasti | 160 | ||
Arrivi | 80 | ||
Velocità media | 38,69 km / h | ||
Risultati | |||
Vincitore | Emma Pooley ( Garmin-Cervélo ) | ||
Secondo | Emma Johansson ( Hitec Products-UCK ) | ||
Terzo | Annemiek van Vleuten ( Nederland Bloeit ) | ||
![]() | |||
◀ 2010 | 2012 ▶ | ||
Documentazione ![]() |
Si è svolta la 36 ^ edizione del Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio27 marzo 2011. Questo è il secondo round della Coppa del Mondo di ciclismo su strada femminile 2011 . Vince la britannica Emma Pooley .
Il percorso parte da Cittiglio e si dirige verso Mesenzana . Ha quindi iniziato un giro senza particolari difficoltà verso Luino . Tornati a Mesenzana, si prende la salita al Cunardo . Il grande circuito torna quindi a Cittiglio. Vengono quindi completati quattro giri del piccolo circuito, lungo 18 km . La sua difficoltà principale è la salita verso Orino .
Profilo del grande circuito (senza il circuito nord, in magenta sulla mappa, che è quasi piatto)
Profilo del piccolo circuito
Squadre professionistiche femminili (20)
|
La vincitrice uscente, Marianne Vos , è assente in quanto partecipa ai campionati del mondo su pista . La vincitrice del 2008, Emma Pooley , è invece al via ea dimostrare la sua buona forma la settimana prima. La svedese Emma Johansson e la tedesca Judith Arndt sono le sue principali concorrenti. Le altre favorite sono la russa Olga Zabelinskaya e la vincitrice del 2007 Nicole Cooke . Tra le giovani outsider Rossella Callovi , Elisa Longo Borghini e Pauline Ferrand-Prévot . Da guardare anche la locale Noemi Cantele .
Il tempo è piovoso. Il ritmo elevato elimina alcuni concorrenti dall'inizio della gara. Tuttavia, non c'è scampo. La formazione Diadora Pasta Zara guida il gruppo. Sul litorale di Cunardo, Sharon Laws attacca, ma viene subito inseguito. L'accelerazione fa però danni al gruppo. Sharon Laws esce con Olga Zabelinskaya sulla falsa strada verso Orino. Si ripetono nella discesa dopo Orino. Emma Pooley contro. Viene inseguita e interrompe i suoi sforzi. Riprova ulteriormente. È seguita da tre corridori tra cui Zabelinskaya. Il gruppo viene rilevato. In fondo alla discesa verso Cittiglio, il gruppo è particolarmente disorganizzato, Emma Pooley attacca per la terza volta. In cima al colle Orino ha un vantaggio di quaranta secondi. Nello stesso punto, il turno successivo, questo vantaggio raggiunge i due minuti. Dietro, la dimensione del gruppo è stata ridotta. Contro con Ruth Corset , Loes Gunnewijk e Christel Ferrier-Bruneau . Nell'ultima salita, Gunnewijk è lasciato indietro. Il duo è comunque coinvolto negli ultimi chilometri. Emma Pooley vince dopo quasi 80 km di fuga. Dietro, Emma Johansson occupa il secondo posto.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonte: Cycling Quotient |
Posizione | 1 st | 2 ° | 3 rd | 4 ° | 5 ° | 6 ° | 7 ° | 8 ° | 9 th | 10 th | 11 th | 12 th | 13 th | 14 th | 15 th |
Classificazione generale | 100 | 70 | 40 | 30 | 25 | 20 | 15 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 |
|
Fonte.
La Rai trasmette la gara.