Giro del Trentino 2013

Giro del Trentino 2013 Generale
Gara 37 ° Giro del Trentino
concorrenza Tour delle Alpi
Passi 5
Datato 16 -19 aprile 2013
Distanza 710.3  km
Paese (i) attraversato Italia Austria
Luogo di partenza Lienz
Punto di arrivo Sega di Ala
Corridori all'inizio 140
Corridori al traguardo 108
Velocità media 39,860  km / h
Risultati
Vincitore Vincenzo Nibali
Secondo Mauro santambrogio
Terzo Maxime Bouet
Miglior scalatore Vincenzo Nibali
Miglior velocista Jarlinson pantano
Miglior giovane Fabio Aru
La migliore squadra Astana
Giro del Trentino 2012 Giro del Trentino 2014

Si tiene dal 16 al 37 °  edizione del Giro del Trentino19 aprile 2013. La gara fa parte del calendario 2013 dell'UCI Europe Tour nella categoria 2.HC.

Presentazione

Percorso

Questo Giro del Trentino inizia in Austria , a Lienz , con due mezze tappe: al mattino a tredici chilometri dall'arrivo si piazza l'apice di una salita di seconda categoria, e nel pomeriggio c'è una controspinta - orologio di squadra . Seguono due tappe di montagna che arrivano in vetta a Vetriolo Terme e Sega di Ala , intervallate da una tappa di mezza montagna, la cui sommità dell'ultimo colle dista solo sedici chilometri dall'arrivo.

Squadre

Classificato nella categoria 2.HC dell'UCI Europe Tour , il Giro del Trentino è quindi aperto all'UCI ProTeam con un limite del 70% delle squadre partecipanti, le squadre continentali professionistiche , le squadre continentali in Italia e una nazionale italiana.

18 squadre partecipano a questo Giro del Trentino - 6 ProTeam , 11 squadre continentali professionistiche e 1 squadra continentale  :

UCI ProTeams
Nome della squadra Nazione Codificato
AG2R La Mondiale Francia ALM
Astana Kazakistan AST
BMC Racing stati Uniti BMC
Cannondale Italia PUÒ
Lampre-Merida Italia LAM
Cielo UK CIELO
Squadra continentale
Nome della squadra Nazione Codificato
Ceramica Flaminia-Fondriest Italia QUESTO F
Squadre continentali professionali
Nome della squadra Nazione Codificato
Androni Giocattoli-Venezuela Italia E
Bardiani Valvole-CSF Inox Italia BAR
Caja Rural-Seguros RGA Spagna CJR
CCC Polsat Polkowice Polonia CCC
Champion System Cina CSS
Colombia Colombia COLLARE
Europcar Francia EUC
MTN-Qhubeka Sud Africa MTN
NetApp-Endura Germania TNE
RusVelo Russia RVL
Vini Fantini-Selle Italia Italia VINO

Preferiti

Passi

Passo Datato Città di sosta Distanza (km) Vincitore di tappa Leader della classifica generale
1 re un passo 16 aprile Lienz ( AUT ) - Lienz ( AUT ) Hillystage.svg 128.5 Maxime Bouet Maxime Bouet
1 re b passo 16 aprile Lienz ( AUT ) - Lienz ( AUT ) Time Trial.svg 14.1 Cielo Josef Černý
2 e  passo 17 aprile Sillian ( AUT ) - Vetriolo Terme Mountainstage.svg 224.8 Kanstantsin Siutsou Maxime Bouet
3 e  passo 18 aprile Pergine Valsugana - Condino (Valle delle Chiese) Mediummountainstage.svg 176.1 Ivan Santaromita Maxime Bouet
4 °  passo 19 aprile Arco - Sega di Ala Mountainstage.svg 166.8 Vincenzo Nibali Vincenzo Nibali

Corso della gara

1 re un passo

Risultati
Corridore Squadra Tempo
1 Maxime Bouet AG2R La Mondiale nel 2 h 48 min 59 s
2 Josef Černý CCC Polsat Polkowice + 0 s
3 Michael rodríguez Colombia 0 s
4 Nicola Dal Santo Ceramica Flaminia-Fondriest 39 s
5 Joshua Moyano Caja Rural-Seguros RGA 39 s
6 Pavel Kochetkov RusVelo 39 s
7 Jacques Janse van Rensburg MTN-Qhubeka 41 s
8 Xu Gang Champion System 1 min 11 s
9 Enrico Battaglin Bardiani Valvole-CSF Inox 6:51
10 Leonardo duque Colombia 6:51
Classificazione generale
Corridore Squadra Tempo
1 Maxime Bouet Maglia pink.svg AG2R La Mondiale nel 2 h 48 min 53 s
2 Josef Černý Maglia white.svg CCC Polsat Polkowice + 2 sec
3 Michael rodríguez Maglia green.svg Colombia 4 sec
4 Nicola Dal Santo Ceramica Flaminia-Fondriest 45 s
5 Joshua Moyano Caja Rural-Seguros RGA 45 s
6 Pavel Kochetkov Maglia red.svg RusVelo 45 s
7 Jacques Janse van Rensburg MTN-Qhubeka 47 s
8 Xu Gang Maglia gialla.svg Champion System 1 min 17 s
9 Enrico Battaglin Bardiani Valvole-CSF Inox 6:57
10 Leonardo duque Colombia 6:57

1 re b passo

Risultati
Squadra Nazione Tempo
1 Cielo UK nel 15:20
2 Astana Kazakistan + 13 s
3 Lampre-Merida Italia 16 s
4 NetApp-Endura Germania 24 s
5 Europcar Francia 35 s
6 Bardiani Valvole-CSF Inox Italia 35 s
7 Vini Fantini-Selle Italia Italia 39 s
8 Androni Giocattoli-Venezuela Italia 44 s
9 BMC Racing stati Uniti 49 s
10 Cannondale Italia 49 s
Classificazione generale
Corridore Squadra Tempo
1 Josef Černý Maglia pink.svgMaglia white.svg CCC Polsat Polkowice nel 3 ore 05:07
2 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 11 s
3 Michael rodríguez Maglia green.svg Colombia 16 s
4 Jacques Janse van Rensburg MTN-Qhubeka 44 s
5 Pavel Kochetkov Maglia red.svg RusVelo 49 s
6 Joshua Moyano Caja Rural-Seguros RGA Anni '50
7 Nicola Dal Santo Ceramica Flaminia-Fondriest Anni '50
8 Xu Gang Champion System 2:05
9 Peter Kennaugh Cielo 6:03
10 Christian Knees Cielo 6:03

2 e  passo

Risultati
Corridore Squadra Tempo
1 Kanstantsin Siutsou Cielo nel 5 ore 48:07
2 Mauro santambrogio Vini Fantini-Selle Italia + 4 sec
3 Vincenzo Nibali Astana 19 s
4 Bradley Wiggins Cielo 19 s
5 Domenico Pozzovivo AG2R La Mondiale 28 s
6 Stefano Pirazzi Bardiani Valvole-CSF Inox 34 s
7 Fabio Aru Astana 37 s
8 Aleksandr Dyachenko Astana 38 s
9 Pierre Rolland Europcar 45 s
10 Cadel evans BMC Racing 45 s
Classificazione generale
Corridore Squadra Tempo
1 Maxime Bouet Maglia pink.svg AG2R La Mondiale nel 8:55:48
2 Kanstantsin Siutsou Maglia green.svg Cielo + 3:09
3 Pavel Kochetkov Maglia red.svg RusVelo 3 min 35 s
4 Bradley Wiggins Cielo 3 min 48 s
5 Vincenzo Nibali Astana 3:57
6 Michael rodríguez Maglia white.svg Colombia 4:02
7 Mauro santambrogio Vini Fantini-Selle Italia 4:06
8 Fabio Aru Astana 4:19
9 Aleksandr Dyachenko Astana 4 min 20 s
10 Stefano Pirazzi Bardiani Valvole-CSF Inox 4 min 38 s

3 e  passo

Risultati
Corridore Squadra Tempo
1 Ivan Santaromita BMC Racing nel 4 h 26 min 25 s
2 Paolo Tiralongo Astana + 0 s
3 Michele scarponi Lampre-Merida 0 s
4 Paolo Locatelli Bardiani Valvole-CSF Inox 34 s
5 Cayetano Sarmiento Cannondale 34 s
6 Antonio Piedra Caja Rural-Seguros RGA 34 s
7 Stefano Pirazzi Bardiani Valvole-CSF Inox 1 min 12 s
8 Enrico Battaglin Bardiani Valvole-CSF Inox 1 min 23 s
9 Emanuele Sella Androni Giocattoli-Venezuela 1 min 23 s
10 Miguel Ángel Rubiano Androni Giocattoli-Venezuela 1 min 23 s
Classificazione generale
Corridore Squadra Tempo
1 Maxime Bouet Maglia pink.svg AG2R La Mondiale nel 13 h 23 min 36 s
2 Kanstantsin Siutsou Cielo + 3:09
3 Bradley Wiggins Cielo 3 min 48 s
4 Vincenzo Nibali Astana 3:57
5 Mauro santambrogio Vini Fantini-Selle Italia 4:06
6 Fabio Aru Maglia white.svg Astana 4:19
7 Aleksandr Dyachenko Astana 4 min 20 s
8 Stefano Pirazzi Bardiani Valvole-CSF Inox 4:27
9 Pierre Rolland Europcar 4:49 min
10 Przemysław Niemiec Lampre-Merida 4:52

4 °  passo

Risultati
Corridore Squadra Tempo
1 Vincenzo Nibali Astana nel 4 h 21 min 48 s
2 Mauro santambrogio Vini Fantini-Selle Italia + 8 s
3 Przemysław Niemiec Lampre-Merida 44 s
4 Fabio Aru Maglia white.svg Astana 44 s
5 Cadel evans BMC Racing 1:02
6 Paolo Locatelli Bardiani Valvole-CSF Inox 1 min 10 s
7 Stefano Pirazzi Bardiani Valvole-CSF Inox 1 min 35 s
8 Marcos Garcia Caja Rural-Seguros RGA 1 min 37 sec
9 Bradley Wiggins Cielo 1 min 39 s
10 Pierre Rolland Europcar 2 min 20 s
Classificazione generale
Corridore Squadra Tempo
1 Vincenzo Nibali Maglia pink.svgMaglia green.svg Astana nel 17 h 49 min 11 s
2 Mauro santambrogio Vini Fantini-Selle Italia + 21 s
3 Maxime Bouet AG2R La Mondiale 55s
4 Fabio Aru Maglia white.svg Astana 1 min 16 s
5 Bradley Wiggins Cielo 1 min 40 s
6 Przemysław Niemiec Lampre-Merida 1 min 45 s
7 Stefano Pirazzi Bardiani Valvole-CSF Inox 2 min 15 s
8 Cadel evans BMC Racing 2:18
9 Paolo Locatelli Bardiani Valvole-CSF Inox 3:05
10 Pierre Rolland Europcar 3:22 min

Classifiche finali

Classificazione generale

Ciclista Nazione Squadra Tempo
1 Vincenzo Nibali Maglia pink.svgMaglia green.svg Italia Astana nel 17 h 49 min 11 s
2 Mauro santambrogio Italia Vini Fantini-Selle Italia + 21 s
3 Maxime Bouet Francia AG2R La Mondiale 55s
4 Fabio Aru Maglia white.svg Italia Astana 1 min 16 s
5 Bradley Wiggins UK Cielo 1 min 40 s
6 Przemysław Niemiec Polonia Lampre-Merida 1 min 45 s
7 Stefano Pirazzi Italia Bardiani Valvole-CSF Inox 2 min 15 s
8 Cadel evans Australia BMC Racing 2:18
9 Paolo Locatelli Italia Bardiani Valvole-CSF Inox 3:05
10 Pierre Rolland Francia Europcar 3:22 min

Classifiche aggiuntive

Classifica del miglior scalatore
Ciclista Squadra Punti
1 Vincenzo Nibali Maglia pink.svgMaglia green.svg Astana 16
2 Mauro santambrogio Vini Fantini-Selle Italia 16
3 Michele scarponi Lampre-Merida 9
Classifica sprint
Ciclista Squadra Punti
1 Jarlinson pantano Maglia red.svg Colombia 6
2 Cayetano Sarmiento Cannondale 6
3 Pavel Kochetkov RusVelo 6

Classifica dei migliori giovani
Ciclista Squadra Tempo
1 Fabio Aru Maglia white.svg Astana nel 17:50:27
2 Paolo Locatelli Bardiani Valvole-CSF Inox + 1 min 49 s
3 Diego rosa Androni Giocattoli-Venezuela 3 min 44 sec
Classificazione delle squadre
Squadra Nazione Tempo
1 Astana Kazakistan nel 53 h 00 min 56 s
2 Caja Rural-Seguros RGA Spagna + 6:02
3 Androni Giocattoli-Venezuela Italia 16:25

Evoluzione delle classifiche

Passo Vincitore Classificazione generale Classifica del miglior scalatore Classifica sprint Classifica dei migliori giovani Classificazione delle squadre Corridore più combattivo
1a Maxime Bouet Maxime Bouet Michael rodríguez Pavel Kochetkov Josef Černý Colombia Xu Gang
1b Cielo Josef Černý CCC Polsat Polkowice
2 Kanstantsin Siutsou Maxime Bouet Kanstantsin Siutsou Michael rodríguez Caja Rural-Seguros RGA
3 Ivan Santaromita Michele scarponi Cayetano Sarmiento Fabio Aru Astana Paolo Tiralongo
4 Vincenzo Nibali Vincenzo Nibali Vincenzo Nibali Jarlinson pantano Przemysław Niemiec
Classifiche finali Vincenzo Nibali Vincenzo Nibali Jarlinson pantano Fabio Aru Astana Non assegnato

Lista dei partecipanti

Note e riferimenti

  1. "  Il percorso del Tour du Trentin  " , su velochrono.fr ,15 aprile 2013
  2. (es) "  Giro del Trentino: Orden de salida de la CRE, dorsales oficiales y el recorrido  " , su biciciclismo.com ,16 aprile 2013
  3. "  Regolamento UCI Cycling Sport - Titolo II: Eventi su strada - Articolo 2.1.005 Eventi internazionali e partecipazione  " , su uci.ch (accesso 8 marzo 2013 )

link esterno