Teodoro Tempesta
Teodoro Tempesta

Teodoro Tempesta
opere primarie
L'uomo dal cavallo bianco (1888)
Hans Theodor Woldsen Storm , nato il14 settembre 1817a Husum , allora situata nel Ducato di Schleswig ), e morì il di4 luglio 1888in Hanerau-Hademarschen , è uno scrittore prussiano noto per le sue opere in prosa e poesie.
Biografia
Theodor Storm è nato in una famiglia di notabili il 14 settembre 1817, a Husum , nello Schleswig-Holstein che appartiene alla Danimarca, dove trascorse un'infanzia felice e bucolica. È il primo figlio di Johann Casimir Storm e Lucie Woldsen. Johann Casimir Storm aveva studiato legge a Heidelberg e Kiel ed era diventato consulente legale nell'ex grande città portuale di Husum.
Dopo aver conseguito il baccalaureato a Lubecca , Theodor Storm studiò legge a Kiel , si stabilì come avvocato a Husum nel 1843 e sposò una delle sue cugine, Constanze Esmarch, nel 1846. I suoi anni di studio risalgono alle sue amicizie con Ferdinand Röse, Theodor e Tycho Mommsen . Nel 1843 pubblicò con i fratelli Mommsen il “ Lieder Buch dreier Freunde ” (libro dei canti dei tre amici).
Lottando con il governo danese che proclamò una nuova costituzione nel 1848, Storm scelse di lasciare Husum nel 1853 per mostrare la sua disapprovazione dello status previsto per lo Schleswig-Holstein.
Dopo un difficile inizio come avvocato al servizio dello stato prussiano , ricoprì un posto di giudice a Potsdam , poi a Heiligenstadt in Turingia . Nel 1864, dopo la partenza dei danesi, tornò a Husum dove lavorò come giudice, fu anche responsabile degli affari di polizia e tutela. Nel 1880 lasciò definitivamente Husum per vivere a Hademarschen , vicino a Itzehoe .
Storm è morto di cancro il 4 luglio 1888, riposa nel cimitero di St Jürgen, situato a Husum-Osterende. Dieci anni dopo, il14 settembre 1898, viene eretto a Husum un busto scolpito da Adolf Brütt in sua memoria .
La letteratura di Theodor Storm
Storm trae prima la sua ispirazione letteraria dai racconti leggendari della tradizione popolare, ma anche da autori come Eduard Mörike , di cui fu amico e corrispondente, o Paul Heyse , con il quale si lega anche durante il suo esilio. Le sue prime poesie furono pubblicate in un'opera collettiva, Livre de chants des trois Amis (1843), insieme a quelle del suo amico d'infanzia Theodor Mommsen . Esprimono il suo amore senza speranza per una ragazza di undici anni di sua sorella, Bertha Buchan. Con Immensee (1851), lungo racconto nostalgico e malinconico sul paradiso perduto dell'infanzia, affermò il suo talento e acquisì una certa notorietà.
Influenzato dalle prime poesie liriche di Goethe , cerca di tradurre nel suo lavoro le sue opinioni sull'amore, la natura e il suo appassionato attaccamento alla Germania. Il suo approccio è servito da uno stile evocativo e semplice, notevole per la sua musicalità e per la sua perfezione formale.
Man mano che arriva la maturità, mostra nei suoi racconti una grande finezza per lo studio psicologico, un realismo più marcato e un crescente interesse per i problemi al di là dell'individuo. Tra questi racconti e romanzi, citiamo Viola tricolora (1874), Aquis submersus (1876), Renate (1878) o anche Heinz Kirch (1882). In seguito scrisse un romanzo in forma di tragedia e che è forse il suo capolavoro, L'uomo dal cavallo bianco (1888).
Opera
Romanzi e racconti
-
Marthe und ihre Uhr (1848)
-
Enorme (1849)Pubblicato in francese con il titolo Immensee , tradotto da Alzir Hella e Olivier Bournac, Paris, Stock, coll. "Maïa" n . 15, serie B, 1930, 106 p. (avviso BnF n o FRBNF31411063 )
-
Sono Sonnenschein (1854)
-
Angelica (1855)
-
Auf dem Staatshof (1859)
-
Veronica (1859)
-
Späte Rosen (1860)
-
Im Schloss (1862)
-
Auf der Universität (1863)
-
Abseit (1863)
-
Unterm Tannenbaum (1864)
-
Von Jenseits des Meeres (1865)
-
A St. Jürgen (1867)
-
Eine Malerarbeit (1867)
-
Eine Halligfahrt (1871)
-
Draussen im Heidedorf (1872)
-
Pole Poppenspäler (1874)Pubblicato in francese con il titolo Paul, the puppet player , tradotto e adattato da Mandfred Schenker, Paris, Delachaux et Niestlé, 1934 (avviso BnF n o FRBNF31411070 )
-
Waldwinkel (1874)
-
Beim Vetter Christian (1874)
-
Viola tricolore (1874)Pubblicato in francese con il titolo Viola tricolor , nel volume Viola tricolor et autres nouvelles , tradotto da Jean-Pierre Chassagne, Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, coll. "Les translatives" n . 3, 2010, 210 p. ( ISBN 978-2-86272-558-1 )
-
Ein stiller Musikant (1875)
-
Psiche (1875)
-
Im Nachbarhause collegamenti (1875)
-
Aquis sommerso (1876)Pubblicato in francese con il titolo Aquis submersus , tradotto da Robert Pitrou, Paris, F. Aubier, coll. "Bilingue di classici stranieri", 1929, 92 pagine (avviso BnF n o FRBNF31411050 )
-
Renato (1878)Pubblicato in francese con il titolo Renate , tradotto da Robert Pitrou e Maurice Denis, Paris, F. Aubier, coll. "Bilingue di classici stranieri", 1931, 131 pagine (avviso BnF n o FRBNF31411073 )
-
Curatore Carsten (1878)Pubblicato in francese con il titolo Carsten Curator , nel volume Les Ombres grises du souvenir , tradotto da Alain Cozic, Tolosa, Éditions Ombres, 1990, 294 p. ( ISBN 2-905964-28-6 )
-
Eekenhof (1879)
-
Die Söhne des Senators (1880)Pubblicato in francese con il titolo Il figlio del senatore , traduzione di Alain Préaux, Bruxelles, Le Cri, 2006, 63 p. ( ISBN 2-87106-394-X )
-
Der Herr Etatsrat (1881)
-
Hans e Heinz Kirch (1882)Pubblicato in francese con il titolo Aquis submersus , tradotto da Robert Pitrou, Paris, F. Aubier, coll. "Bilingue di classici stranieri", 1930, 93 pagine (avviso BnF n o FRBNF31411059 ) ; ristampa in una nuova traduzione di Roland Fuentès con il titolo Le Fils du marin , Paris, Syros, coll. “Entrambi”, 2007 ( ISBN 978-2-7485-0608-2 )
-
Zur Chronik von Grieshuus (1884)Pubblicato in francese con il titolo Pour la Chronicle de Grieshuus , tradotto da Robert Pitrou, Paris, Aubier, coll. "Bilingue di classici stranieri", 1954, 244 pagine ( avviso BnF n o FRBNF32649345 )
-
John Riew (1885)Pubblicato in francese con il titolo John Riew , nel volume Les Ombres grises du souvenir , tradotto da Alain Cozic, Tolosa, Éditions Ombres, 1990, 294 p. ( ISBN 2-905964-28-6 )
-
Ein Fest auf Haderslevhuus (1885)
-
Bötjer Basch (1887)
-
Un Doppelgänger (1887)Pubblicato in francese con il titolo Le Sosie , nel volume Les Ombres grises du souvenir , tradotto da Alain Cozic, Tolosa, Éditions Ombres, 1990, 294 p. ( ISBN 2-905964-28-6 )
-
Ein Bekenntnis (1887)Pubblicato in francese con il titolo La Confession , nel volume Les Ombres grises du souvenir , tradotto da Alain Cozic, Tolosa, Éditions Ombres, 1990, 294 p. ( ISBN 2-905964-28-6 )
-
Sylter Novelle (1887), incompiuto
-
Der Schimmelreiter (1888)Pubblicato in francese con il titolo L'Homme au cheval blanc , tradotto da Raymond Dhaleine, Paris, F. Aubier, coll. "Bilingue di classici stranieri", 1945, 352 pagine (avviso BnF n o FRBNF31411078 ) ; ristampa, Parigi, Aubier-Montaigne, coll. "Bilingue", 1981, 351 p. ( ISBN 2-7007-0245-X ) ; ristampa, Parigi, Sillages, 2018, 192 pagine ( ISBN 979-10-91896-80-1 )
racconti
-
Hans Bar (1837)
-
Der Kleine Häwelmann (1849)Pubblicato in francese con il titolo Jean-le-Mignot , tradotto da Géraldine Elschner, Saint-Germain-en-Laye, Éditions Nord-Sud, 1995, 17 p. ( ISBN 3-314-20912-6 )
-
Hinzelmeier (1850)
-
Casa Bulemann (1862)
-
Die Regentrude (1862)Pubblicato in francese con il titolo La Dame de forêt , tradotto da Pierre Nicolas, Parigi, Éditions Mondiales, 1973, 54 p. (avviso BnF n o FRBNF35137605 )
Poesia
-
Un'Emma (1833)
-
Sangers Abendlied (1834)
-
Bettlerliebe (um 1843)
-
Dämmerstunde (1843)
-
Abends (1845)
-
Abseit (1847)
-
Rote Rosen (1847)
-
agosto (1849)
-
Die Kinder (1852)
-
La città (1852)
-
Abschied (1853)
-
Aus der Marsch (1854)
-
Per meine Söhne (1854)
-
Am Aktentisch (um 1855)
-
aprile (1859)
-
Knecht Ruprecht (1862)
-
Inizio delle Fine (1864)
-
Il grumo (1864)
-
Der Zweifel (1864)
-
Tiefe Schatten (1865)
-
Der Beamte (1867)
-
Am Geburtstage (1868)
-
Begrabe nur dein Liebstes (1870)
-
Costanza (1870)
-
Un Klaus Groth (1872)
-
Geh nicht hinein (1879)
-
Una signora (1883)
- Die Liebe
- Über morire Heide
- Die Nachtigall
- Oktoberlied
- Von Katzen
- Meeresstrand
- Unter Sternen
-
Lo Spiegel di Cipriano (1862)
Antologia in francese
-
Antologia poetica di T. Storm , tradotta da Ambroise-Luc, Saint-Sernin, Edition of the Stone Thrower, 2017, 116 p. ( ISBN 979-10-97064-01-3 )
-
Novità: (1862-1881) , (otto racconti) tradotti da Alain Cozic, Parigi, Les Belles Lettres, coll. “Biblioteca tedesca”, 2018, 424 p. ( ISBN 978-2251448145 )
Vedi anche
link esterno