The Celluloid Closet (Le Placard de celluloïd ouL'Œil ouvertin Quebec) è un libro diVito Russo, pubblicato nel1981, poi in versione modificata nel 1987, da cui è tratto l'omonimodocumentariodiretto daRob EpsteineJeffrey Friedmane rilasciato nel1995. In Francia, il film è uscito con il sottotitolo Les Homosexuels (re) vu par Hollywood .
Il libro e il film mostrano come il cinema di Hollywood abbia evocato il tema dell'omosessualità , come questa rappresentazione si sia evoluta nel corso degli anni e come, a sua volta, abbia influenzato la percezione dell'omosessualità da parte del grande pubblico. È stato tradotto in italiano con il titolo Lo schermo velato (Baldini & Castoldi, 1999).
Il film documentario viene mostrato per la prima volta al Toronto Film Festival in Settembre 1995, poi al Sundance in Gennaio 1996 e alla Berlinale di Febbraio 1996, dove ha vinto il Teddy Award per il miglior documentario. Successivamente arriverà nei cinema di paesi selezionati daMarzo 1996. La sua circolazione è limitata, il Castro Theatre di San Francisco è uno dei teatri americani a proiettarlo. Quindi va in onda sul canale via cavo HBO .
Le seguenti personalità sono intervistate nel film:
Film citati in The Celluloid Closet :