Le ventiquattro tesi tomiste sono il nome comunemente dato a ventiquattro tesi che riassumono l'opera di Tommaso d'Aquino e la cui veridicità è stata riconosciuta dalla Chiesa cattolica con un decreto della Congregazione per gli studi datato27 luglio 1914. La promulgazione di questo decreto è stato il principale passo intellettuale compiuto dalla Chiesa cattolica durante la crisi modernista , nella misura in cui queste ventiquattro tesi tomiste sono considerate normæ directivæ tutæ per combattere il modernismo .
Nel 1917, dopo la morte di Pio X , Papa Benedetto XV fece rivedere il Codice di Diritto Canonico , raccomandando la dottrina di Tommaso d'Aquino e approvando le 24 tesi.