Test di Bayer

Il test Bayer , dal nome del chimico tedesco Adolf von Bayer, è un processo utilizzato in chimica organica per determinare la presenza o l'assenza di insaturazione in una catena di carbonio.

Il test viene eseguito utilizzando una soluzione di permanganato di potassio che è un ossidante molto potente. Il reagente inizialmente di colore rosa o viola diventa marrone in presenza di insaturazione.