Diglielo

I Tellem (“quelli che erano prima di noi”, per usare l'espressione Dogon ) sono un popolo che viveva in Mali , nella scarpata di Bandiagara , in quello che diventerà il Paese Dogon . Nelle celle rocciose di questa scogliera rossa, le costruzioni di argilla riparano le ossa di Tellem e le vestigia della loro civiltà, molto prima di quella dei Dogon.

Storia

L'arrivo del Tellem in Bandiagara - dove ci sarebbero riusciti il Toloy - risale al XI °  secolo. Gli scavi archeologici hanno permesso di trovare molte ossa ma anche oggetti come tessuti, vimini, perle, ceramiche ...

Vivevano in troglodite , costruendo le loro case nella scogliera. Di piccole dimensioni, sono, a torto, spesso associati ai pigmei . Vivevano pescando, raccogliendo, zappando, allevando e cacciando con l'arco.

Nelle necropoli mettevano le offerte accanto al defunto, a volte nei loro vestiti (le donne indossavano un perizoma di fibre intrecciate) oa volte avvolte in coperte. Gli scheletri giacevano sparsi, ovviamente i resti sono stati gradualmente spostati in modo da risparmiare spazio per nuove sepolture. Per poter stabilire l'identità biologica della popolazione tellem, questi scheletri sono stati esaminati. Appartengono tutti ad un unico gruppo, con caratteristiche antropometriche riconoscibili, il cui corredo genetico non è cambiato molto durante i cinque secoli della sua esistenza.

Nel XIV °  secolo, i Dogon provenienti dal paese Mande e fuga islamizzazione, arrivano nelle scogliere. I Tellem a loro volta fuggono per rifugiarsi a sud del Mali e del Burkina Faso. Alcuni villaggi Tellem esistono ancora intorno al confine con il Burkina Faso, compreso il villaggio di Yoro in Mali .

Le vecchie case Tellem, situate in alto lungo la scogliera, fungeranno da cimitero per i Dogon che issano i corpi dei loro morti con le corde.

Cultura

Note e riferimenti

  1. Rogier MA Bedaux, Tellem, riconoscimento archeologico di una cultura dell'Africa occidentale nel Medioevo: ricerca architettonica , Journal de la Société des Africanistes, V. 42, 1972
  2. (it) Rogier Michiel Alphons Bedaux e Rita Bolland, "Abiti medievali dal Mali: le strisce di fibra Tellem", Basilea, 1989, p. 15-34

Vedi anche

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno