Tassa locale sull'attrezzatura

TLE Dati chiave

Presentazione
Titolo Tassa locale sull'attrezzatura
Riferimento 1585 A del codice fiscale generale
Nazione Francia
Tipo Diritto ordinario
Adozione ed entrata in vigore
legislatura Terza legislatura della Quinta Repubblica
Governo Governo Georges Pompidou
Adozione 30 dicembre 1967
Abrogazione 1 ° marzo 2012

Leggi online

Continua a leggere su Légifrance

L' imposta locale sugli impianti (o TLE ) è una tassa, istituita dalla legge di orientamento fondiario n° 67-1253 del30 dicembre 1967a beneficio del comune che dovessero essere dovuti in Francia in occasione di operazioni di costruzione di immobili, al fine di contribuire al finanziamento delle attrezzature (strade, servizi igienici, scuole, ecc.) indotte dall'urbanizzazione.

L'imposta sarà richiesta su qualsiasi costruzione, ricostruzione e ampliamento di edifici di qualsiasi tipo.

Al TLE sono annessi altri tributi, riscossi a beneficio di altri enti:

La TLE viene abolita e sostituita dalla tassa di sviluppo , dal1 ° marzo 2012, nell'ambito di un'importante riforma della tassazione urbanistica.

Stabilimento e beneficiari

Si applica la tassa di soggiorno:

“È istituita un'imposta locale sugli impianti, istituita sulla costruzione, ricostruzione e ampliamento di fabbricati di ogni genere:
1° di diritto:
a) nei comuni di 10.000 abitanti e oltre;
b) Nei comuni della regione di Parigi che figurano in un elenco redatto con decreto.
Il consiglio comunale può decidere di rinunciare alla riscossione dell'imposta. La presente delibera è valida per un periodo di tre anni dalla data della sua entrata in vigore;

2° Con deliberazione del consiglio comunale negli altri comuni. Le deliberazioni con le quali il consiglio comunale istituisce l'imposta o successivamente la sopprime sono valide per un periodo non inferiore a tre anni dalla data della loro entrata in vigore.
L'imposta viene riscossa a beneficio del comune. Ha il carattere di una ricetta straordinaria. "

- Articolo 1585 A del Codice Generale delle Imposte

L'imposta locale sugli impianti è riscossa a favore del comune in cui è ubicato l'edificio (o dell'ente pubblico di cooperazione intercomunale ). È destinato alla sezione investimenti del proprio bilancio e contribuisce in misura fissa al finanziamento delle attrezzature rese necessarie dalla realizzazione di nuovi edifici (scuole, asili nido, strade, ecc.).

Nel 2007 il TLE si applicava a 15.846 comuni e rappresentava circa l'1% del gettito fiscale totale dei comuni e dei loro raggruppamenti. La percentuale rappresentata dal prodotto del TLE nelle entrate di un comune varia a seconda dello sviluppo dell'urbanizzazione e della densità delle nuove costruzioni.

L'importo delle tasse locali sulle attrezzature accertate ammontava a:

L'altissima variabilità di queste somme riflette quella del mercato delle costruzioni in Francia.


Esenzioni

L'imposta locale sugli impianti riguarda la costruzione di tutti gli edifici, ad eccezione di:

Il Consiglio Comunale può anche esentare

Ricostruzione di edifici danneggiati. o gli edifici espropriati possono, in taluni casi, beneficiare anche di un'esenzione dal TLE.

Generazione di fatti

L'evento generatore è il rilascio della licenza edilizia o di altre autorizzazioni urbanistiche. In assenza di licenza edilizia, la denuncia di reato non costituisce fatto generatore. Secondo la giurisprudenza del Consiglio di Stato, è il completamento dell'opera che costituisce, in questo caso, il fatto generatore.

Metodo di calcolo

Formula di calcolo: TLE = (VF / m² x SHON in m²) x tasso

VF/m²: valore fisso per metro quadrato

SHON: superficie netta

Tariffa: l'aliquota, di default, è dell'1%, ma può essere aumentata con delibera di consiglio comunale fino al 5%

L'imposta locale sugli impianti è raddoppiata in caso di costruzione senza permesso di costruire, sulla base della denuncia di reato.

Determinazione dei valori standard

I valori standard sono determinati nel Codice Fiscale, distinguendo le costruzioni situate in Île-de-France e quelli in altre regioni, e vengono cambiati al 1 ° gennaio di ogni anno in base all'ultimo indice del costo di costruzione pubblicata dal National Institute di Statistica e Studi Economici.

Determinazione delle aliquote fiscali

Il consiglio comunale determina, con provvedimento normativo, l'aliquota del TLE, che può variare dall'uno al cinque per cento.

Termini di pagamento

Per autorizzazioni rilasciate prima 11 marzo 2010, è pagabile in due rate, una e mezzo e tre anni dopo la data di rilascio della licenza edilizia o dell'autorizzazione sostitutiva, salvo piccoli importi pagabili in un'unica rata.

Per le autorizzazioni rilasciate da 11 marzo 2010, è pagabile, sempre in 1 o 2 rate se l'importo di una delle tasse (TLE, TDENS) è superiore a 305 €, ad eccezione del TDCAUE che si paga in un'unica rata. Ma il primo deve essere pagato entro 12 mesi e il secondo entro 24 mesi.

Note e riferimenti

  1. Articolo 1585 A del Codice Generale delle Imposte su www.legifrance.com
  2. Articolo 1599 Octies del Codice Generale delle Imposte
  3. Articolo 1599 B del Codice Generale delle Imposte
  4. Articolo L 142-2 del codice urbanistico
  5. Articolo 1599-0 B del Codice Generale delle Imposte
  6. Articolo 28 della legge n° 2010-1658 del 29 dicembre 2010 recante modifica finanziaria per il 2010
  7. Articolo 1585 A del Codice Generale delle Imposte, su Légifrance
  8. Art. 1635 bis B del Codice Generale delle Imposte
  9. "  dettagliata nota sulla tassa apparecchiature locali all'attenzione del Senato per l'esame della legge finanziaria iniziale per il 2008  " , sul sito internet del Ministero dell'Ecologia, dello Sviluppo e lo sviluppo sostenibile ,2007(consultato il 22 aprile 2008 )
  10. Art. 1585 C del Codice Generale delle Imposte
  11. Art. 1585 D del Codice Generale delle Imposte
  12. Art. 1723 quater del CGI modificato dall'Ordinanza n° 2010-420 del 27.04.2010 art.65

Appendici

Articoli Correlati

link esterno