Sérgio Paulinho

Sérgio Paulinho Immagine in Infobox. Sérgio Paulinho durante il Critérium du Dauphiné 2010 . Informazione
Nome di nascita Sérgio Miguel Moreira Paulinho
Nascita 26 marzo 1980
Oeiras
Nazionalità portoghese
Squadra attuale Efapel
Distinzione Comandante dell'Ordine del Bambino Dom Henri
Squadre amatoriali
1999 Alcobacense-Lubrimos
2000 Vitória Setúbal
2001 Vila do Conde-Guilhabreu
Squadre professionali
2002-2003 ASC-Vila Do Conde
2004 LA-Pecol
01.2005-05.2006 Liberty Seguros-Würth
05.2006-06.2006 Würth
06.2006-07.2006 Astana-Würth
07.2006-12.2006 Astana
2007 Discovery Channel
2008-2009 Astana
2010-2011 RadioShack
01.2012-06.2012 Saxo Bank
06.2012-12.2012 Saxo Bank-Tinkoff Bank
2013 Saxo-Tinkoff
2014-2015 Tinkoff-Saxo
2016 Tinkoff
2017- Efapel
Principali vittorie
2 Campionati Campione del Portogallo contro il tempo (2004 e 2008) 2 tappe di grandi giri 1 tappa del Giro di Spagna ( 2006 ) 1 tappa del Tour de France ( 2010 )
JerseyPortugal.PNG


Sérgio Miguel Moreira Paulinho è un ciclista portoghese , nato il26 marzo 1980a Oeiras ( Portogallo ) e diventato professionista nel 2000 . In particolare ha ottenuto la medaglia d'argento della corsa su strada dei Giochi Olimpici di Atene nel 2004 e ha vinto una tappa del Giro di Spagna nel 2006 e del Tour de France nel 2010 . È stato compagno di squadra di Alberto Contador durante le sue vittorie al Tour de France nel 2007 e 2009 , al Giro di Spagna nel 2008 , 2012 e 2014 e al Giro d'Italia nel 2015 , nonché di Alexandre Vinokourov durante il suo Giro di La Spagna ha vinto nel 2006 . È membro del team Efapel dal 2017.

Biografia

Sérgio Paulinho proviene da una famiglia di ciclisti. Suo padre Jacinto era un ciclista professionista negli anni 80. Anche i suoi due fratelli Claudio e Pedro sono diventati professionisti.

Nel 2000 ha partecipato ai campionati del mondo a Plouay , in Francia . È 28 ° nella cronometro Under 23 e 22 ° nella corsa su strada. È di nuovo presente ai Campionati del mondo del 2001 a Lisbona , in Portogallo . Prende il quinto posto contro il tempo in 23 anni e il 23 ° gara di ricerca online. Nel 2002, ha avuto una terza partecipazione ai Campionati del Mondo U21 , a Zolder in Belgio . Ha vinto la medaglia di bronzo nella cronometro e si è classificato 77 ° nella corsa su strada.

Nel 2004, è arrivato secondo nella corsa su strada alle Olimpiadi estive di Atene .

Nel 2006 ha vinto la decima tappa del Giro di Spagna . Nel 2010, entra a far parte della squadra americana RadioShack dove ha vinto tra cui la 10 °  tappa del Tour de France 2010 , battendo il suo compagno sprint sfuggito Vasil Kiryienka . Nelsettembre 2011, è impegnato per le stagioni 2012 e 2013 con la band danese Saxo Bank di Bjarne Riis e avrà come missione principale quella di accompagnare Alberto Contador nei grandi tour .

Classifiche e classifiche mondiali

Premi

Risultati sulle grandi torri

Tour de France

7 partecipazioni

Tour della Spagna

8 partecipazioni

Giro d'Italia

1 partecipazione

Classifiche globali

Anno 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
Classifica ProTour 115 th 142 th
Calendario mondiale UCI 129 th
UCI World Tour nc nc nc nc nc
UCI Europe Tour 1.588 th 432 th 1.518 th
Legenda: nc = non classificato

Note e riferimenti

Appunti

  1. Dal 1 ° gennaio 2005 al 24 maggio 2006
  2. Dal 25 maggio 2006 al 21 giugno 2006
  3. 22 giugno 2006 al 3 luglio 2006
  4. Dal 4 luglio 2006 al 31 dicembre 2006
  5. Dal 1 ° gennaio 2012 al 29 giugno 2012
  6. Dal 30 giugno 2012 al 31 dicembre 2012

Riferimenti

  1. Rivista Vélo del 6 dicembre 2019
  2. (in) "L'  orso morde il doppio del titolo di gara su strada di Petrov  " su cyclingnews.com ,13 ottobre 2000(visitato il 30 giugno 2011 )
  3. (in) "  Mapei 1-2-3  " su cyclingnews.com ,10 ottobre 2000(visitato il 30 giugno 2011 )
  4. (in) "  Pate vince le speranze del titolo mondiale  " su cyclingnews.com ,9 ottobre 2001(visitato il 30 giugno 2011 )
  5. (in) "  Popovych pops to World Title  " su cyclingnews.com ,12 ottobre 2001(visitato il 30 giugno 2011 )
  6. (in) "  Vaitkus powers to win title spera TT  " su cyclingnews.com ,8 ottobre 2002(visitato il 30 giugno 2011 )
  7. (in) "  Chicchi vince nell'incidente guastato finale  " su cyclingnews.com ,11 ottobre 2002(visitato il 30 giugno 2011 )
  8. "  Ranking ProTour 2006  " , su www.memoire-du-cyclisme.eu (accesso 2 febbraio 2021 )
  9. "  Ranking ProTour 2007  " , su www.memoire-du-cyclisme.eu (accesso 2 febbraio 2021 )
  10. (in) UCI WorldTour Ranking - 2010 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 15 agosto 2017 )
  11. (in) UCI WorldTour Ranking - 2015 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 15 agosto 2017 )
  12. (in) UCI Europe Tour Ranking - 2016 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (accesso 15 agosto 2017 )
  13. (in) UCI Europe Tour Ranking - 2017 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 29 ottobre 2017 )
  14. (in) UCI Europe Tour Ranking - 2018 - Individual  " su dataride.uci.ch , UCI (visitato il 24 febbraio 2020 )

link esterno