Sistema di integrazione centroamericano

Sistema di integrazione centroamericano (SICA)
Membri SICA
Motto  : "Dio, unione e libertà"
Situazione
Creazione 1 ° febbraio 1993
genere Area di libero Commercio
posto a sedere San Salvador
Lingua spagnolo
Organizzazione
Membri Belize Costa Rica Guatemala Honduras Nicaragua Panama Repubblica Dominicana El Salvador






Segretario generale Juan Daniel Alemán Gurdián
Sito web Sito ufficiale

Il Sistema di integrazione centroamericano (in spagnolo: Sistema de la Integración Centroamericana  : SICA ) è un'organizzazione politica, economica e culturale dei paesi dell'America centrale in vigore dal1 ° febbraio 1993. È il13 dicembre 1991che tutti i paesi dell'Organizzazione degli Stati centroamericani (in spagnolo: Organización de Estados Centroamericanos  : ODECA) hanno firmato il Protocollo di Tegucigalpa che estende la cooperazione nella ricerca della pace regionale, libertà politica, democrazia e sviluppo economico. La sede della Segreteria Generale della SICA si trova in El Salvador .

Membro

Il quadro istituzionale della SICA integra gli Stati del Guatemala , El Salvador , Honduras , Nicaragua , Costa Rica e Panama . Il Belize è entrato a far parte dell'Organizzazione nel 2000 come membro a pieno titolo. La Repubblica Dominicana è diventata membro associato nel 2004, Haiti nel 2013. Messico , Cile e Brasile siedono come osservatori regionali, mentre Repubblica di Cina , Spagna , Germania , Giappone , Francia e Turchia partecipano come osservatori extra-regionali. SICA, da parte sua, partecipa in qualità di osservatore alle sessioni dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite e ha uffici permanenti presso la sede dell'ONU . Questo sistema beneficia del sostegno delle Nazioni Unite (Risoluzione A / 48 L del10 dicembre 1993).

Contesto

SICA corrisponde all'ex Mercato comune centroamericano (MCCA), fondato nel 1961. SICA ha cinque stati membri fondatori: Costa Rica , Guatemala , Honduras , Nicaragua ed El Salvador . Il Belize e Panama che non erano membri dell'ex CACM, si sono uniti all'organizzazione.

CA-4

Guatemala, Honduras, El Salvador e Nicaragua formano un'unità più integrata economicamente e politicamente: Convenio Centroamericano de libre movilidad o CA-4. Accordo di cooperazione politica firmato tra questi 4 Stati, il CA-4 è stato istituito nel giugno 2006 istituendo un'area di libera circolazione, senza controlli alle frontiere per i cittadini di questi Stati, nonché un regime di visti armonizzato nei confronti di terzi paesi. Il CA-4 è una forma di centroamericano spazio Schengen .

Vedi anche