Sylviane Roche

Sylviane Roche Biografia
Nascita 10 giugno 1949
Parigi
Nazionalità svizzero
Formazione Università di Losanna
Attività Saggista , critico letterario , romanziere
Madre Simone dreyfus

Sylviane Roche , nata il10 giugno 1949a Parigi , è un romanziere , saggista e critico letterario svizzero di origine francese.

Biografia

Figlia di Michel Roche e dell'etnologa Simone Dreyfus , Sylviane Roche arrivò in Svizzera all'età di vent'anni e si stabilì a Losanna . Dopo il matrimonio e la nascita dei suoi due figli, ha iniziato a studiare letteratura all'Università di Losanna e ha conseguito la licenza nel 1978. È poi passata all'insegnamento di letteratura francese e ispanica che ha tenuto presso il ginnasio cantonale. (Liceo) in Nyon .

Dal 1986 al 2005, Sylviane Roche ha diretto con Françoise Fornerod e Daniel Maggetti la rivista letteraria Ecriture . Sia nei suoi racconti che nella sua opera di fantasia, un tema predomina: l'irrimediabile distruzione da parte del tempo di tutti questi piccoli fatti quotidiani e di cui la memoria può solo toccare la superficie. Questo tema è particolarmente ben ripreso nel suo primo romanzo, Le Salon Pompadour .

Scrive articoli di critica letteraria su vari giornali e pubblica racconti, Les passantes (1987) e tre romanzi: Le salon Pompadour (1990), Septembre (1992) e Le temps des cerises (1997, Prix des auditeurs 1998 e Prix des auditeurs 1998), franco-europea 1998). Nel 1998 pubblica, in collaborazione con Marie-Rose De Donno , un racconto di vita, L'Italienne . In Love and Other Tales (2002), descrive i personaggi in un punto cruciale della loro esistenza in cui è richiesta la valutazione delle esperienze più forti: ansie, preoccupazioni, gelosia, un marito volubile, un amante troppo presente ... Questi libri sono stati tradotti. in diverse lingue, spagnolo, italiano, tedesco, rumeno, greco, albanese.

Nel 2010 ha pubblicato RSVP: 124 domande sul savoir-vivre (Bernard Campiche Éditeur), una raccolta di cronache sul savoir-vivre precedentemente pubblicate sul quotidiano Le Temps .

Nel 2012 ha pubblicato un'opera teatrale, Le Pari , in collaborazione con Véronique Dreyfus Pagano (Bernard Campiche Editeur).

Ha anche scritto per diversi anni sul settimanale romeno L'Hebdo , dove si occupa di questioni sociali, e la laicità in particolare.

È la sorellastra dell'attore francese Laurent Gamelon .

Fonti

link esterno

Note e riferimenti

  1. “  filiazioni. Sylviane Roche, scrittrice, figlia di Simone e Michel  ", Le Temps ,6 novembre 1999( ISSN  1423-3967 , letto online , consultato il 20 maggio 2020 )