Summer Jamboree

Il Summer Jamboree è un festival musicale internazionale incentrato sulla cultura e la musica degli anni Quaranta e Cinquanta . La manifestazione annuale inaugurata nell'anno 2000, è ideata e organizzata dall'associazione culturale Summer Jamboree ed è promossa con il patrocinio del Comune di Senigallia .

La festa, ad ingresso gratuito, si svolge nel periodo estivo, per un periodo di una settimana, generalmente dall'ultimo fine settimana di luglio. La manifestazione interessa tutta la città: bar, locali e luoghi simbolo (piazza del Duca, la Rotonda, ...) sono addobbati sul tema dell'anno.

L'origine della parola inglese jamboree è sconosciuta.

La storia

La prima edizione, nel 2000 , è durata una sola giornata con la rappresentazione di quattro gruppi musicali. L'anno successivo si registra una maggiore partecipazione, ma è nel 2002 che il festival inizia a ricevere l' attenzione dei media , aumentando la sua popolarità in Italia .

L'edizione 2003 è quella che dedica il "Summer Jamboree" gratuito. Nel 2005 il festival ha richiamato complessivamente circa centomila persone durante i sette giorni della manifestazione e durante i tre giorni pre-festival; quarantamila persone hanno assistito da sole l'ultima sera.

L'edizione 2015, a 10 giorni dall'evento, ha registrato circa 400.000 presenze, mentre l'edizione 2017, durata 12 giorni, ha registrato il record di 420.000 presenze. La presenza di 400.000 spettatori anche nell'edizione 2018 conferma il grande successo della manifestazione.

La musica

Durante i sette giorni del festival, numerosi concerti live e dj set di swing , rock and roll , jive , doo-wop , rythm'n'blues , hillbilly e western swing , accompagnati da lezioni di ballo impartite da insegnanti qualificati; partecipano anche molti musicisti stranieri ( USA , Inghilterra , Germania , Russia , Country - Paesi Bassi , Portogallo , Finlandia , Francia ), gli artisti confermati come nuovi talenti.

Alcuni dei nomi che hanno partecipato negli anni includono Billy Lee Riley (USA), Big Jay Mac Neely (USA), Sid & Billy King (USA), Huelyn Duvall (USA), Charlie Gracie (USA), Ray Campi (USA ), Pep Torres (USA), Wee Willie Harris (UK), Danny & The Juniors (USA), Barrence Whitfield (USA), Bill Haley's Original Comets (USA), Good Fellas (ITA), Hormonauts (ITA / SCO)) e Jimmy Cavallo (USA). Gatti randagi (Stati Uniti).

Durante l'edizione 2006 si esibirono i Collins Kids (USA) e un'intera serata fu dedicata all'inventore del Rock'n'Roll Show , Alan Freed , da anni disc jockey bianco negli Stati Uniti . 1950 . Non è stato il primo a trasmetterlo alla radio, ma è stato il primo a rendersi conto del suo impatto ea renderlo popolare dandogli anche un nome.

"Metti una mano bianca e una mano nera, avrai Rock'n Roll." "

- Alan Freed

Nell'edizione 2007 , dal 18 al26 agosto, The Killer Jerry Lee Lewis , tra gli altri, si è esibito. L'ospite d'eccezione è stata, in quello stesso anno, Dita Von Teese che ha offerto tre spettacoli di burlesque.

Durante l'edizione 2008 , dalle 18 al24 agosto, gli Stray Cats hanno fatto scalo a Senigallia , nell'ambito dell'European Farewell Tour . Nell'edizione 2010 , svoltasi dal31 luglio a 8 agosto, Chuck Berry si è esibito.

Altro

Le bancarelle vendono oggetti d'antiquariato moderni: jukebox , cappelli, gadget, quadri, chitarre, oggetti country, dischi in vinile, CD , scarpe bicolore, vestiti nuovi e usati, lingerie vintage e tutto ciò che riguarda la cultura di quegli anni. Durante il "Summer Jamboree" ci sono anche barbieri e parrucchieri che eseguono tagli stilizzati, la sfilata di auto d'epoca , con l'esposizione di modelli risalenti al periodo a cui è dedicato il tema annuale del Festival.

La food court, con il Cajun e il Tex-Mex Diner , propone piatti dei Cajun della Louisiana e delle persone che vivono lungo il confine tra Stati Uniti e Messico  : pieni di spezie, come il "Jambalaya", chili con carne , fajitas di pollo con guacamole , quesada y nopales , Kentucky Fried Chicken , Southwestern Bar-be-que , srhimps e etouffé salsicce e "enchiladas" Tra gli eventi speciali c'è il Burlesque Show , lo spogliarello vintage nato nell'Inghilterra vittoriana e tornato in auge negli anni del festival grazie alle esibizioni di Dita Von Teese e delle Sickgirls in Italia.

L'evento all'interno dell'evento è il Big Hawaiian Party: un happening di musica dal vivo e ballo che si svolge sulla spiaggia di Senigallia dalle 5 del pomeriggio fino alle prime luci del mattino successivo.

Gruppo editoriale

LeggendeVarieBurlesque

Nota

  1. (it) wordreference.com
  2. “  Summer Jamboree # 16 Oltre 400.000 presenze per la festa del rock'n'roll  ” , su www.corriereadriatico.it
  3. "  Gran finale del Summer Jamboree con oltre 420 mila presenze: record per la 18esima edizione per la festa del rock'n'roll  " , su www.viveresenigallia.it

Altri progetti

link esterno

https://www.summerjamboree.com