Stefan Müller (matematico)

Stefan Müller Immagine in Infobox. Stefan Müller a Oberwolfach nel 2009. Biografia
Nascita 15 marzo 1962
Wuppertal
Nazionalità Tedesco
Formazione Heriot-Watt University
Attività Matematico , professore universitario
Altre informazioni
Lavorato per Università del Reno Federico Guglielmo di Bonn , Università di Friburgo in Brisgovia , Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo
Campo Analisi
Membro di Léopoldine
Academy Berlin-Brandenburg
Academy of Sciences North Rhine-Westphalia Academy of Sciences and Arts
Academia Europaea (2015)
Supervisore John M. Ball
Premi

Stefan Müller (nato il15 marzo 1962at Wuppertal ) è un matematico tedesco, attualmente (nel 2020) professore all'Università di Bonn . Nel 1996 è stato uno dei direttori fondatori del Max-Planck Institute for Mathematics of Science (MPI MiS) di Lipsia , dove ha lavorato fino al 2008.

Biografia

Stefan Müller ha studiato matematica all'Università di Bonn e all'Università Heriot-Watt di Edimburgo , dove ha conseguito il dottorato con John M. Ball nel 1990, e all'Università Pierre-et-Marie -Stable a Parigi . Nel 1989 e per un anno è Assistant Professor Zeev Nehari presso la Carnegie-Mellon University e nel 1990 è diventato assistente di ricerca presso il Collaborative Research Center o Sonderforschungsbereich n o  256 presso l'Università di Bonn. Nel 1993-1994 è stato membro in visita dell'Institute for Advanced Study . Nel 1994 è stato nominato professore presso l' Università di Friburgo in Brisgovia e nel 1995 professore presso l' Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo , prima di fondare nel 1996 l' Istituto Max Planck di Matematica in Scienze a Lipsia e '' essere uno dei direttori fondatori . Dadicembre 2008, Stefan Müller è titolare di una cattedra presso l' Hausdorff Center for Mathematics , uno degli istituti dell'Università di Bonn. È portavoce del Sonderforschungsbereich , "The Mathematics of Emerging Effects".

Tra i suoi ex dottorandi ci sono Christof Melcher, László Székelyhidi , Marc Oliver Rieger .

Aree di ricerca

Le sue aree di ricerca sono l' analisi , la meccanica dei continui , gli aspetti matematici della scienza dei materiali e le microstrutture .

Sviluppa metodi matematici per descrivere e comprendere problemi multiscala e la formazione, l'evoluzione e gli effetti macroscopici della microstruttura, specialmente nei materiali avanzati. Studia l'interazione tra geometria, analisi e fisica nell'elasticità non lineare, sia per i materiali classici che per i materiali a trasformazione di fase. Il suo lavoro recente e in corso si concentra sull'influenza dei difetti microscopici sul comportamento effettivo dei materiali, ad esempio in termini di plasticità, nonché sui livelli di scala e sulla modellatura in fogli elastici. Lavora anche sul rapporto tra teoria atomistica e teoria continua dei solidi attraverso la meccanica statistica e la rinormalizzazione.

Premi e riconoscimenti

Nel 1996 ha tenuto una conferenza plenaria al Congresso europeo di matematica a Budapest ( Microstrutture, geometria e calcolo delle variazioni ) e nel 1998 ha tenuto una conferenza, con Vladimír Šverák , al Congresso internazionale dei matematici a Berlino ( Soluzioni impreviste di prima e equazioni alle derivate parziali del secondo ordine ).

Stefan Müller è membro dell'Accademia delle scienze di Berlino-Brandeburgo dal 1999 e dell'Accademia delle scienze tedesca Leopoldina dal 2002, membro dell'Accademia delle scienze e delle arti del Nord Reno-Westfalia dal 2014, membro dell'Academia Europaea dal 2015.

Stefan Müller è il vincitore di numerosi premi:

Pubblicazioni (selezione)

Note e riferimenti

(de) Questo articolo è parzialmente o interamente tratto dall'articolo di Wikipedia in tedesco intitolato “  Stefan Müller (Mathematiker)  ” ( vedi elenco degli autori ) .
  1. CV alla Max-Planck-Gesellschaft .
  2. Comunicato stampa dell'Università di Bonn sulla nomina di Müller .
  3. Profilo della ricerca di Stefan Müller sulla sua pagina personale.
  4. "  Stefan Müller  " , sull'Accademia delle scienze e delle arti della Renania settentrionale-Vestfalia .
  5. “  Stefan Müller  ” , su Academia Europaea .
  6. (de) Gerd Faltings erhält den Heinz Gumin Preis

link esterno