Stadio Moulonguet

Stadio Moulonguet Immagine in Infobox. Stadio Moulonguet visto dall'esterno Generale
Soprannome Stadio in rue Thuillier
Indirizzo 122 rue Louis Thuillier
80.000 Amiens
Costruzione e apertura
Costruzione 1921
Apertura 4 dicembre 1921
Ristrutturazione 2018
uso
Club residenti Amiens SC (1921-2020)
RC Amiens (dal 2018)
AC Amiens (2020-2021)
Proprietario Comunità dell'agglomerato di Amiens Métropole
Attrezzature
La zona Prato sintetico
Capacità 1.700 posti a sedere
Record di presenze 8238 Spettatori (Amiens-Nimes 1949)
Posizione
Informazioni sui contatti 49 ° 52 ′ 49 ″ N, 2 ° 18 ′ 06 ″ E
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
(Vedere la situazione sulla mappa: Francia) Map point.svg
Geolocalizzazione sulla mappa: Hauts-de-France
(Vedere la situazione sulla mappa: Hauts-de-France) Map point.svg
Geolocalizzazione sulla mappa: Piccardia
(Vedere la situazione sulla mappa: Piccardia) Map point.svg
Geolocalizzazione sulla mappa: Somme
(Vedi posizione sulla mappa: Somme) Map point.svg

Lo stadio Moulonguet è uno stadio di calcio situato ad Amiens nella Somme , il cui club residente è l' Amiens Sporting Club da quando lo stadio è stato costruito nel 1921 .

Storia

L'Amiens Athletic Club, fondato nel 1901 , fece costruire il suo primo stadio di calcio nel 1909 all'interno del parco in rue Henri Daussy d' Amiens . Tuttavia, durante la prima guerra mondiale , lo stadio fu requisito dall'esercito britannico per un servizio di mimetizzazione e il club fu costretto a trasferirsi in un pascolo. Alla fine della guerra, il D r Albert Moulonguet, presidente dell'AC Amiens, va quindi alla ricerca di una nuova terra. Il comitato Piccardia dell'USFSA , che dal 1912 aveva affittato terreni dall'amministrazione degli Hospices d'Amiens nel distretto di Henriville della città , fu sciolto nel 1920 . L'AC di Amiens punta quindi sulla terra appena vacante e affitta nel 1920. Il D r Moulonguet, membro dell'amministrazione degli Hospices, gestisce la transazione.

Nel Ottobre 1921, è stata eretta una tribuna coperta con 500 posti a sedere, poi il 4 dicembre è stato inaugurato lo stadio di rue Louis Thuillier durante una partita della Coupe de France che l'Amiens AC ha vinto contro l'AS francese due gol a uno. Il palco viene poi ribattezzato stadio Moulonguet nel 1931 , in omaggio a D r Moulonguet che lasciò la presidenza del club lo stesso anno a causa della sua età avanzata. L'Amiens AC ha giocato in questo stadio le sue prime partite professionistiche nel 1933 durante il campionato di Division 2 .


La capienza dello stadio è stata poi aumentata nel corso dei decenni a 1.700 posti. Negli anni '90 , lo stadio divenne troppo vecchio e troppo piccolo per un club che giocava regolarmente nella divisione 2. Nel 1999 , l'Amiens SC fece costruire un nuovo stadio, lo stadio Licorne , e quindi lasciò lo stadio Moulonguet. Lo stadio, in stato di abbandono, ospita oggi le partite casalinghe della squadra di riserva.


La prima squadra dell'Amiens SC è tornata nella sua ex tana il 27 febbraio 2016 in occasione del ricevimento dell'US Orléans nell'ambito del campionato nazionale . Questo ritorno si è reso necessario a causa dei lavori avviati allo stadio Licorne . Questo lavoro è il risultato del degrado del tetto di questo stadio perché alcune delle lastre di vetro che lo compongono hanno rischiato di cadere sugli spalti.


Dalla stagione 2017-2018, RC Amiens gioca allo stadio Moulonguet. Ha convissuto lì con la riserva di Amiens SC, non senza difficoltà. Convivenza fino al 2020; poi nel 2020-2021 l' AC Amiens giocherà eccezionalmente allo stadio, seguendo i lavori svolti nel suo stadio abituale.

Strutture e attrezzature

Folle

Tra il 1922 e il 1924 , l'Amiens AC attirò allo stadio Moulonguet tra le 1.000 e le 2.000 persone a partita. Poi, dopo il titolo di campione del Nord nel 1924 , queste cifre oscillarono tra 2.000 e 5.000, fino alla caduta della sezione professionistica del club nel 1937 , con punte a 7.000 spettatori, come durante la partita contro l' FC Rouen nel febbraio 1936 .

Una volta scomparsa la squadra professionistica, lo stadio Moulouguet non ospitava più tra i 300 ei 500 fedeli, ma una volta trovata la sezione professionistica nel 1945 , registrò nuove folle da 3.000 a 4.000 spettatori. Tra il 1952 e il 1991 , durante il nuovo periodo amatoriale del club, il pubblico si è stabilizzato intorno ai 3.000 spettatori in Divisione 2 e circa 2.000 spettatori quando il club è passato al livello inferiore.

Folle dall'Amiens SC allo stadio Moulonguet


Note e riferimenti

  1. Dubois , p.  67
  2. Dubois , p.  97
  3. Dubois , p.  99
  4. "  Storia del club  " , su amiensfootball.com , Amiens Sporting Club Football
  5. Herbet , p.  135
  6. "  Stade Moulonguet  " , su france.stades.free.fr
  7. "  Amiens SC - Orléans at Moulonguet, 27 febbraio alle 15  " , su courier-picard.fr ,16 febbraio 2016(visitato il 19 febbraio 2016 )
  8. "  Amiens: inizio dei lavori allo stadio Licorne  " , su francebleu.fr ,18 febbraio 2016(visitato il 19 febbraio 2016 )
  9. "  Le tribune dello stadio Unicorn fuorigioco  " , su courier-picard.fr ,11 febbraio 2016(visitato il 19 febbraio 2016 )
  10. "  RC Amiens to Moulonguet  " , su courier-picard.fr ,3 aprile 2017(accesso 25 aprile 2021 )
  11. "  RC Amiens e la difficile convivenza allo stadio Moulonguet  " , su le11amienois.fr (accesso 25 aprile 2021 )
  12. "  The National 3: AC Amiens giocherà la prossima stagione a Moulonguet!"  » , Su le11amienois.fr (consultato il 25 aprile 2021 )
  13. Dubois , pag.  121
  14. (en) "  Average Team Attendances: Amiens  " , on stadium-attendances.com (visitato il 29 ottobre 2012 )

Appendici

Articoli Correlati

Link esterno

Bibliografia