Sporting Clube de Portugal (omnisports)

Sporting Portogallo Logo dello Sporting Portugal Generale
Nome e cognome Sporting Clube de Portugal
Soprannome Sportinguistas, Os Leões (i leoni), Verde e Brancos (verde e bianco)
Fondazione 1906
Colori Verde e bianco
posto a sedere Lisbona
Presidente Bruno de Carvalho
Sezioni attuali Sporting CP (calcio)
Sporting CP (futsal)
Sporting CP (pallamano)
Sporting CP (beach soccer)
Sporting CP (hockey su pista)
Sporting CP (atletica)
Sporting CP (tennis da tavolo)
Sporting CP (rugby union)
Sporting CP (basket)
Sporting CP (nuoto)
Sporting CP (ginnastica)
Sporting CP (aikido)
Sporting CP (boxe)
Sporting CP (capoeira)
Sporting CP (judo)
Sporting CP (karate)
Sporting CP (kickboxing)
Sporting CP (krav maga)
Sporting CP (taekwon do )
Sporting CP (biliardo)
Sporting CP (korfball)
Sporting CP (pattinaggio)
Sporting CP (pesca sportiva)
Sporting CP (pallanuoto)
Sporting CP (golf)
Sporting CP (scacchi)
Sporting CP (pallavolo))
Vecchie sezioni Sporting CP (pallamano a 11)
Sporting CP (badminton)
Sporting CP (scherma)
Sporting CP (sollevamento pesi)
Sporting CP (pentathlon moderno)
Sporting CP (tennis)
Sporting CP (tiro con armi da caccia)
Sporting CP (tiro)
Sporting CP (tiro con l'arco)
Sporting CP (triathlon)
Sito web www.sporting.pt

Lo Sporting Clube de Portugal è un club sportivo portoghese con sede nella città di Lisbona . Il club ha diversi trofei europei al suo nome: le Coppe europee Cup nel 1963-1964 in calcio , un campionato europeo nel 1976-1977, due Cers Coppe e tre Coppe europee Coppe in pista di hockey , due Challenge Cup in handball .

Gli sport

Il calcio rimane lo sport di punta del club, ma il club ha sezioni in molte altre discipline:

Come una squadra:

Di lotta:

Altro:

Non attivo:

Atletica

Più di 300 titoli nazionali e più di 30 europei vengono vinti dai rappresentanti della sezione di atletica leggera . In passato, lo Sporting si vanta con Carlos Lopes di aver avuto l'atleta che ha portato la prima medaglia d'oro nella storia del Portogallo ai Giochi Olimpici , durante la maratona dei Giochi Olimpici del 1984 a Los Angeles. Altri atleti hanno rappresentato lo Sporting come Fernando Mamede (record mondiale di 10.000 metri nel 1984) o Domingos Castro , in particolare vicecampione del mondo nel campionato del mondo di 5.000 metri nel 1987 .

Tra gli altri medagliati sportivi, Francis Obikwelu , medaglia olimpica e mondiale, ha vinto due titoli europei nell'edizione 2006 , nei 100 metri e nei 200 metri. Il couor ultimo Rui Silva ha vinto un World m & Medal, due medaglie europee e diversi titoli tra cui copétitions indoor. Naide Gomes . Lo specialista del salto in lungo Naide Gomes vince due medaglie d'argento europee.

Nel 2000 lo Sporting ha vinto la Coppa dei Campioni di Atletica Leggera Maschile, una competizione prestigiosa in cui lo Sporting ha concluso bene in numerose occasioni della sua storia. Lo Sporting ha vinto questa competizione per donne nel 2016 e nel 2018.

Futsal

La sezione futsal dello Sporting è il club di maggior successo nella disciplina in Portogallo, con 15 campionati dopo la stagione 2017-2018.

È anche finalista alla Coppa UEFA Futsal , nel 2011 , 2017 e 2018 .

Palla a mano

Alla fine della stagione 2017-2018, la sezione di pallamano aveva 21 campionati portoghesi . Ha anche 15  coppe portoghesi a suo nome. e tre Supercoppe in Portogallo  (in) .

Lo Sporting è anche l'unico club portoghese ad aver vinto la EHF Challenge Cup (nel 2009-2010 e nel 2016-2017 ) sul palcoscenico europeo.

Elenco dei premi europei:

Vincitori nazionali:

calcio da spiaggia

Il track record della sezione Beach Soccer è:

Hockey su pista

Sporting s' pista di hockey squadra ha avuto un passato glorioso, come dimostra il loro record di cinque Coppe Europee tra cui la Champions League , ma Sporting poi ha deciso di rinunciare allo sport per molti anni. Nel 2010-2011, lo Sporting ha fatto il suo ritorno nella disciplina, ma è stato costretto a tornare in terza divisione. Immediatamente promosso, lo Sporting fu nuovamente promosso la stagione successiva in seconda divisione. Così, nel 2012-2013, lo Sporting fa il suo ritorno tra l'élite dell'hockey su pista portoghese ( Hóquei em patins ).

Si ricollega al suo passato vincendo di nuovo trofei, la Supercoppa portoghese nel 2015 e il suo ottavo titolo portoghese nel 2018.

Tennis da tavolo

La sezione di tennis da tavolo vince molti titoli in Portogallo, per uomini o donne.

Pallacanestro

Dopo 17 anni di assenza, lo Sporting ha deciso di riattivare la sezione basket nel 2012. Tuttavia, solo la sezione femminile ha avuto una squadra principale per la stagione 2012-2013.

Negli uomini, solo le categorie giovanili sono state lanciate per la stagione 2012-2013.

Rugby Union

Dopo diversi decenni di assenza, lo Sporting ha deciso di riattivare la sezione di rugby nel 2012 e ripreso in seconda divisione durante la stagione 2012-2013. Immediatamente, lo Sporting vince il campionato e viene promosso nella divisione di cui sopra. Durante la stagione 2014-2015, lo Sporting è tornato nell'elite del campionato portoghese ( Divisão de Honra ).

Ginnastica

Nuoto

Karatè

Lo Sporting può proporre una serie di trofei, soprattutto grazie a Nuno Miguel Pinto Paiva, in particolare campione europeo WUKF nel 2010. Il19 gennaio 2013, Filipe Reis ha vinto, a soli 21 anni, una medaglia d'argento all'Open di Parigi , manifestazione della più prestigiosa competizione europea della disciplina: la Karate1 Premier League . Il25 marzo 2013, lo stesso Filipe Reis ha vinto la medaglia d'oro nella categoria -84  kg all'Open International di Tangeri, in Marocco.

Ciclismo

Il club ha avuto una squadra di ciclismo professionistico dal 1911 al 2010 prima di essere rilanciato nel 2020. Tra il 2016 e il 2019, lo Sporting è stato in partnership con CC Tavira all'interno della squadra di status continentale chiamata Sporting-Tavira . Lei in particolare ha partecipato alla 1978 e Tour de France 1984 edizioni del del Tour de France , con una vittoria vince la seconda tappa nel 1984 da Paulo Ferreira .

Vincitori olimpici

Record

Medaglie

In totale, gli atleti del club hanno vinto 10 medaglie (3 d'oro, 6 d'argento e 1 di bronzo), 7 individualmente, 1 in duo (per Emanuel Silva, che ha vinto la sua medaglia con Fernando Pimenta) e 2 collettivamente (per i calciatori Emmanuel Amunike e Andrzej Juskowiak). L'edizione del 2004 è stata la più prolifica con 4 medaglie (1 d'oro, 2 d'argento e 1 di bronzo) o quasi la metà di tutte le medaglie. Nel 2008 non sono state vinte medaglie, ma Emanuel Silva ha rotto il record alle Olimpiadi estive di Londra 2012 , vincendo una medaglia d'argento.

Medaglie d'oro

La medaglia d'oro di Carlos Lopes alla maratona per le Olimpiadi del 1984 non è stato solo il primo di una Sporting atleta, è stata anche la prima medaglia d'oro per un atleta portoghese. Nel 1996 , il calciatore Emmanuel Amunike vince l'oro collettivamente al torneo olimpico con la squadra nigeriana che è l'eroe del suo paese poiché è stato lui a segnare il gol della vittoria al 90 °  minuto contro l' Argentina . Nel 2004 , lo specialista ucraino del tiro a segno Yuriy Bilonoh ha vinto l'oro nella competizione olimpica con una prestazione di 21,16  m . Nel 2012, il CIO ha ritirato la sua medaglia d'oro a seguito di nuove analisi dei suoi test antidoping che mostravano che erano positivi agli steroidi.

Medaglie d'argento

Quattro anni prima della medaglia d'oro di Amunike, lo Sporting aveva già una medaglia di calcio, con Andrzej Juskowiak che faceva parte della squadra polacca che vinse l'argento alle Olimpiadi estive del 1992 a Barcellona. Oltre alla medaglia, il giocatore dello Sporting è anche capocannoniere della competizione con 7 gol, inclusa una tripletta nella semifinale contro l' Australia . La Polonia ha perso 2-3 in finale per un gol subito all'ultimo minuto contro la Spagna .

Nel 2004 , Francis Obikwelu ha fatto un'impressione con la sua medaglia d'argento in caso di 100 metri, andando sotto il segno di 10 secondi ( 9  s  86 in finale), manca l'oro molto poco ( 9  s  85 ) di fronte a Justin Gatlin .

Medaglie di bronzo

Nel 2004 , Rui Silva ha portato una nuova medaglia per sportivi e Portogallo grazie ad una bella rimonta nella disciplina di 1.500 metri, con un tempo di 3  min  34  s  68 , alle spalle di Hicham El Guerrouj e Bernard Lagat .

Note e riferimenti

  1. (Pt) "  Site oficial do Sporting Clube de Portugal  " , in Site oficial do Sporting Clube de Portugal (consultato il 24 giugno 2017 )
  2. "  1984-Los Angeles Summer Olympics  " , su pierrelagrue-jo.com .
  3. "Lo  Sporting presenta un nuovo progetto per la sezione ciclistica  " , Sporting CP (accesso 3 marzo 2020 )
  4. "  La storia del Tour de France - Anno 1975 - Gli antipasti  " [ archivio du5 maggio 2017] , sul Tour de France , Amaury Sport Organization (consultato il 3 marzo 2017 )
  5. "  Doping: Il CIO ritira le medaglie a quattro atleti delle Olimpiadi del 2004  " , su 20minutes.fr .

link esterno