Culto del sud

Il complesso cerimoniale sudorientale o culto del sud è il nome dato a una cultura funeraria che copriva la maggior parte del Nord America sud -orientale tra il 1200 e il 1650 circa. Il suo sviluppo ha coinciso con l'adozione della coltivazione del mais e l'organizzazione dei chiefdom a un livello sociale complesso da parte della civiltà del Mississippi .

Il culto del sud raggiunse il suo apice nel 1250 ed è caratterizzato da disegni speciali su oggetti funerari. Questi oggetti rituali includono dischi di conchiglie marine, usate come gorgiera , e conchiglie marine complete decorate con disegni incisi: occhio umano in un palmo aperto, occhi piangenti, croci intricate, figure umane alate e volanti, raggi di gloria. Questi motivi compaiono anche su lastre di rame lavorate a sbalzo, su pallet di pietra e su tessuti dipinti in policromia. Altri oggetti legati a questo "culto meridionale" includono asce e lastre di pietra levigata, nonché vasi a forma di teste umane raffiguranti antenati o trofei. Non sappiamo nulla dei principi e dei riti di questo culto. Compaiono solo pochi tratti, forse mutuati dal Messico  : l'importanza data ai punti cardinali e alla morte.

Appendici

Bibliografia