Sourou Migan Apithy | |
![]() Sourou Migan Apithy, nel 1958 | |
Funzioni | |
---|---|
Presidente della Repubblica del Dahomey | |
25 gennaio 1964 - 27 novembre 1965 ( 1 anno, 10 mesi e 2 giorni ) |
|
primo ministro | Justin ahomadegbé |
Predecessore |
Hubert Maga Christophe Soglo (presidente del governo provvisorio) |
Successore |
Justin Ahomadegbé (ad interim) Tahirou Congacou (ad interim) Christophe Soglo (Capo di Stato) |
Presidente del Consiglio di governo del Dahomey | |
25 maggio 1957 - 22 maggio 1959 ( 1 anno, 11 mesi e 27 giorni ) |
|
Predecessore | Posizione creata |
Successore | Hubert Maga |
Deputato francese per il Dahomey | |
21 ottobre 1945 - 15 luglio 1959 ( 13 anni, 8 mesi e 24 giorni ) |
|
Biografia | |
Nome di nascita | Sourou Migan Marcellin Joseph Apithy |
Data di nascita | 8 aprile 1913 |
Luogo di nascita | Porto-Novo ( Dahomey ) |
Data di morte | 3 dicembre 1989 |
Posto di morte | Parigi ( Francia ) |
Laureato da |
Free School of Political Science Center for Business Development |
![]() |
|
Primi ministri del Dahomey Presidenti della Repubblica del Dahomey |
|
Sourou Migan Apithy è un politico beninese , nato il8 aprile 1913a Porto-Novo e morì il3 dicembre 1989a Parigi . Dopo aver guidato il governo autonomo del Dahomey ( Africa occidentale francese ) da25 maggio 1957 a 22 maggio 1959È stato il 2 ° Presidente della Repubblica del Dahomey di25 gennaio 1964 a 27 novembre 1965.
È alla conferenza di Brazzaville (gennaio 1944) che il dottore commercialista Joseph Apithy si è distinto per la prima volta grazie alla relazione che ha inviato ai partecipanti. Laureato alla Libera Scuola di Scienze Politiche e soprattutto protetto da padre Aupiais , missionario molto popolare in Dahomey . Ha sostituito il suo mentore in breve tempo, durante la sua malattia e poi la sua morte, all'Assemblea costituente dell'ottobre 1945 nel suo mandato come deputato del Togo-Dahomey.
Apithy fu quindi eletto ininterrottamente all'Assemblea nazionale francese (1946-1959) pur essendo sindaco di Porto-Novo sua città natale e presente nelle autorità territoriali del Dahomey e dell'AOF . Sarà, per tutto questo decennio, con Senghor , ma senza grande successo, lo strenuo difensore di una confederazione africana multinazionale (contro Houphouët-Boigny ). È in un clima di fioritura partigiana (specialità dahomeana poi beninese con le costituzioni, 34 partiti in1991) che la Repubblica è costituita in dicembre 1958. Apithy, fondatore, in1951, del Partito Repubblicano del Dahomey (PRD) guida il governo provvisorio. Scartato daaprile 1959, viene sostituito da Hubert Maga che guida il Paese all'indipendenza (agosto 1960).
La nuova Costituzione (novembre 1960) è di tipo presidenziale, ovvi inizi dell'establishment vicino a un regime a partito unico ( Dahomean Party of Unity , sezione della RDA dalmarzo 1961) ma, da ottobre 1963, un primo colpo di stato militare fermò questo sviluppo. Apithy partecipa poi al governo provvisorio istituito dal colonnello Soglo (con Maga, rapidamente licenziato, e il dentista Justin Ahomadegbé , discendente dei re di Abomey ). La Costituzione digennaio 1964 è una struttura a due teste mal funzionante, con il presidente Apithy e il primo ministro Ahomadegbé che si contrappongono, nonostante siano membri del New Dahomean Democratic Party (PDD).
Cercando di ridurre l'instabilità politica cronica del paese, l'esercito prende il potere successivamente da 1964, 1965 e 1967(Generale Soglo, comandante Maurice Kouandété poi tenente colonnello Alphonse Alley ), che costrinse Apithy ad andare in esilio in Francia. La nuova Costituzione adottata nelmarzo 1968è il preludio al divieto di candidatura degli ex presidenti (Apithy, Maga e Ahomadegbe) ma, non senza contraddizioni, dopo una breve parentesi con il governo di Émile Zinsou , si costituisce un triumvirato militare ingiugno 1970un consiglio presidenziale dove si incontrano i 3 nemici. Questo "triangolo rotante" intende dare il potere a sua volta agli ex presidenti.
Prima che possa riprendere il potere, il suo turno è programmato per 1974 a 1976 - in ottobre 1972, il putsch del comandante Mathieu Kérékou pone fine a questa esperienza contraddittoria e alla carriera politica di Apithy. Durante un viaggio in Francia, quest'ultimo osa tornare a Cotonou, il che significa che viene immediatamente imprigionato. Rilasciato indiciannove ottantuno - Dahomey è diventato in 1975la Repubblica popolare del Benin - l'ex presidente parte per la Francia dove scrive le sue memorie. Indebolito dalla malattia, morì a Parigi il12 novembre 1989. Il suo paese natale ha poi decretato quattro giorni di lutto nazionale. Sua moglie è morta nel1991.