Silicato di allumina

Comunemente chiamato allumina silicati i silicati di alluminio corrispondenti alla formula chimica Al 2 SiO 5. Sono noti cinque polimorfi , tre dei quali sono presenti in alcune rocce metamorfiche .

Mineralogia

Il gruppo dei silicati di allumina comprende tre polimorfi principali, stabili ad alta pressione e comuni nelle rocce metamorfiche  :

Sono stati scoperti sperimentalmente due nuovi polimorfi di altissima pressione e temperatura (14-23  GPa e più di 2300-2500  K ), rispettivamente triclino ( d = 3.876 a P = 0) e monoclino (3.982), ma non lo sappiamo ancora se esistono in natura.

A bassa pressione e alta temperatura, il silicato di allumina non è più stabile e si decompone in mullite e quarzo . La mullite è rara nelle rocce naturali, solitamente formate ad alta pressione.

Petrologia

Ciascuno dei tre polimorfi "classici" ha il proprio dominio di stabilità nel diagramma P - T ( pressione - temperatura ), e si forma solo nelle corrispondenti condizioni P - T (cfr. Figura). D'altra parte, si trovano allo stato metastabile in rocce metamorfiche che si sono sollevate abbastanza rapidamente a bassa profondità e temperatura. La presenza di uno di questi polimorfi, o anche di due o tutti e tre, attesta che queste rocce sono rimaste durevolmente nel dominio o nei domini P - T corrispondenti.

L'analisi dettagliata petrografica , petrologica e chimica delle rocce e dei loro minerali permette spesso di sapere in quale ordine sono passate le rocce da un dominio all'altro (in quale ordine si sono formati e possibilmente destabilizzati i polimorfi). Ad esempio, nei rari casi in cui troviamo i tre polimorfi (spesso rappresentati dalle abbreviazioni Sil, And e Ky), si potrebbe dimostrare l'una o l'altra delle seguenti sequenze di addestramento:

Le altre due sequenze teoricamente possibili, Sil → And → Ky e Sil → Ky → And, non sono mai state incontrate prima.

Note e riferimenti

Appunti

  1. La mullite è un silicato di alluminio in cui il rapporto Si / Al varia.
  2. Per l'inglese cianita .
  3. Compresa la formazione geologica norvegese studiata nell'articolo citato.

Riferimenti

  1. (in) Y. Zhou, T. Irifune, H. e T. Kuribayashi Ohfuji, "  New Forms of High-Pressure Al2SiO5  " , Geophysical Research Letters , vol.  45, n o  16,28 agosto 2018, p.  8167-8172 ( DOI  10.1029 / 2018GL078960 ).
  2. Nesosilicates sul Encyclopædia Universalis
  3. (it) Jean-Marc Montel, Jacques Kornprobst e Daniel Vielzeuf, "  Preservation of old U-Th-Pb age in shielded monazite: example from the Beni Bousera Hercynian kinzigites (Morocco)  " , Journal of Metamorphic Geology , vol.  18,2000, p.  335-342.
  4. (en) Donna L. Whitney e Willa J. Samuelson, “  sequenze di cristallizzazione di coesistenti andalusite, cianite, sillimanite e, e una relazione su una nuova località: Lesjaverk, Norvegia  ” , European Journal of Mineralogy , vol.  31, n o  4,luglio 2019, p.  731-737 ( DOI  10.1127 / ejm / 2019 / 0031-2873 ).

Vedi anche

Bibliografia

Articoli Correlati