Titolo originale | Mordi e fuggi |
---|---|
Produzione | Dino Risi |
Scenario |
Ruggero Maccari Dino Risi Bernardino Zapponi |
Attori principali |
Marcello Mastroianni |
Aziende di produzione |
Campione Concordia Compagnia Cinematografica |
Paese d'origine |
Francia Italia |
Genere | Commedia |
Durata | 107 minuti |
Uscita | 1973 |
Per maggiori dettagli, vedere Scheda Tecnica e Distribuzione
Rapt à l'italienne ( Mordi e fuggi ) è una commedia franco - italiana di Dino Risi , pubblicata nel 1973 .
Fabrizio, Raùl e Sylva rapinano una banca e uccidono la guardia. Vengono individuati dalla polizia nei pressi di un distributore di benzina e poi prendono in ostaggio Giulio Borsi, un industriale romano che stava trascorrendo un fine settimana con la sua amante Danda. La polizia si è lanciata all'inseguimento, a buona distanza. Uno dei rapitori informa il commissario Spallone che chiedono un riscatto di 100 milioni di lire e un aereo per fuggire contro la liberazione degli ostaggi. I gangster fanno infatti parte di un gruppo di attivisti, e la stampa, prontamente informata, segue le forze dell'ordine che seguono i criminali...
Riuscendo a sfuggire alla polizia, i banditi, al calar della notte, trovano rifugio con i loro ostaggi in una villa isolata dove vivono un vecchio generale in pensione e sua sorella.
Il regista Dino Risi ha anche girato un finale alternativo in cui Giulio Borsi non viene ucciso nella sparatoria.