Progressione armonica (organo)

La progressione armonica è una miscela inventata da Cavaillé-Coll. Il suo principio è quello di aggiungere file che vanno verso gli acuti, proprio come un'orchestra ha da due a tre volte più violini dei contrabbassi, come disse Cavaillé-Coll per descrivere la sua invenzione. Si riconosce dai due numeri romani separati da una linea che indica l'evoluzione del numero di righe.

Esempi: