Pierre Piganiol

Pierre Piganiol Funzione
Delegato Generale ( d )
Comitato consultivo per la ricerca scientifica e tecnica
1958-1967
Biografia
Nascita 10 gennaio 1915
Chambery
Morte 27 gennaio 2007(al 92)
Parigi
Nazionalità Francese
Formazione École normale supérieure (da1934)
Attività Chimico , resistente
Altre informazioni
Lavorato per Comitato consultivo per la ricerca scientifica e tecnica , Istituto nazionale per la ricerca agricola
Membro di Rete Velite-Thermopyles (1941)
Accademia francese di agricoltura (1962-2007)
Accademia di scienze, lettere e arti di Lione (2000-2007)
Conflitto Seconda guerra mondiale

Pierre Piganiol , nato il10 gennaio 1915a Chambéry e morì27 gennaio 2007a Parigi , è un chimico francese. Ha partecipato allo sviluppo della politica scientifica francese.

Biografia

Entrò nell'École normale supérieure nel 1934 e ottenne l' agrégation in scienze fisiche nel 1938.

Nel 1941 ha co-fondato la rete Vélite-Thermopyles .

Si dedicò in particolare alla ricerca  : dal 1958 al 1967 fu delegato generale al Comitato consultivo per la ricerca scientifica e tecnica (CCRST), di cui divenne successivamente presidente su richiesta del generale de Gaulle e che trasformò in Delegazione. ricerca scientifica e tecnica generale (DGRST).

Si dedica anche a vari enti e associazioni come il consiglio di amministrazione dell'Istituto Nazionale di Ricerca Agronomica (INRA) di cui è stato presidente dal 1965 al 1972, o la presidenza dell'associazione Futuribles International dal 1972 al 1976.

Pubblicazioni

Note e riferimenti

  1. http://rhe.ish-lyon.cnrs.fr/?q=agregsecondaire_laureats&nom=&annee_op=%3D&annee%5Bvalue%5D=1938&annee%5Bmin%5D=&annee%5Bmax%5D=&periode=All&concours_15&items_ .
  2. "  PIGANIOL Pierre  " , su cths.fr (consultato il 18 novembre 2015 ).

Vedi anche

Bibliografia

link esterno