Philippe Lemoine (disegnatore di manifesti)

Philippe Lemoine
Nascita 20 luglio 1956
Port Harcourt ( Nigeria )
Nazionalità  Francese
Attività Pittore , Poster artist
Formazione Scuola di specializzazione in arti moderne
Maestro René Ferracci
Movimento Etnico , Simbolismo
Influenzato da René Ferracci ,
Premi Nominato due volte al César per il miglior poster
Sito web www.lemoine-philippe.fr
opere primarie
Locandine del film The Boom 2 , Tre uomini e una culla , Un uomo innamorato , L'ultimo imperatore

Philippe Lemoine , nato il20 luglio 1956di Port Harcourt ( Nigeria ), è un poster artist e pittore francese .

Biografia

Nato Philippe François Roger Lemoine a Port Harcourt , Nigeria il20 luglio 1956, risiedette in Africa con i suoi genitori per più di dieci anni che ebbero un'influenza duratura sulla sua futura carriera di pittore. In quel periodo scoprì anche Dahomey , Chad , Togo , Kenya e Madagascar .

Quando arrivò in Francia nel 1967, Philippe Lemoine non era appassionato di studi. Tuttavia è particolarmente diligente e ottiene brillanti risultati nel lavoro manuale oltre che nel disegno. Così, alla fine del suo secondo ciclo, si iscrisse naturalmente all'École supérieure des arts moderne, a Parigi .

Dopo aver conseguito il diploma, Philippe Lemoine ha lavorato per un periodico equino e ha avuto vari contratti con agenzie specializzate.

Sogna l'indipendenza e diventa rapidamente un freelance fino a quando non incontra quello che diventerà il suo maestro, René Ferracci .

La carriera dell'artista di poster

L'incontro con René Ferracci è un trampolino di lancio per la sua carriera di poster. Da anni è una collaborazione proficua e arricchente. È anche la scoperta del mondo del cinema. L'amicizia che univa il discepolo e il suo maestro si è conclusa nel 1982 con la morte improvvisa di quest'ultimo. Sulla strada che Ferracci gli aveva aperto, Lemoine si lancia poi nella creazione. Oltre a L'ultimo imperatore e A Man in Love , che gli è valso una doppia nomination ai César come miglior poster , è anche autore di centinaia di manifesti per il cinema francese tra cui Trois hommes et un couffin , Fort Saganne , Camille Claudel Les Ghosts of il Cappellaio , Barbarian Street , Arthur Rimbaud , La Boom 2 , Gli Specialisti , L'Anno della Medusa , Una stanza in città , Promozione divano

Citato dalla Cinémathèque française , quest'ultimo riunisce gran parte delle sue opere che ha firmato solo con il suo nome "Philippe" preceduto da copyright.

Philippe Lemoine è membro dell'Accademia delle Arti e delle Tecniche del Cinema

Locandine di film

Parte dei poster

Mostra poster

La carriera di un artista pittore

Philippe Lemoine ha sempre dedicato una parte significativa del suo tempo alla pittura. Ad essa però si dedicò a pieno titolo dagli anni novanta; L'IT, infatti, sta diventando sempre più presente nel mondo del lavoro. Il desktop publishing, comunemente abbreviato PAO, sta diventando uno strumento prezioso per i giovani laureati. Ma Philippe non la vede così. Il suo occhio artistico per il quale nulla sostituirà lo "scalpello" del maestro. No, non si lascerà trascinare in un universo che non è il suo. Il dipinto poi riaffiora, più presente, anche più tormentato. Di fronte alla malattia, combatte con le pennellate e riaffiorano i suoi ricordi d'infanzia. Questo lato etnico lo ritroviamo prima con il ricordo delle scarificazioni, ma anche i tre punti di riferimento da cui ogni quadro ora prende avvio. La sua pittura è riconoscibile tra mille. Ogni tela reca, oltre alla sua firma, il sigillo in ceralacca dell'artista.

decorazioni

Philippe Lemoine è un cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere .

Note e riferimenti

  1. "  www.kisskissbankbank.com 7 agosto 2013  "
  2. Rinascimento allo Château Sud-Ouest, 12 agosto 2010

Appendici

link esterno