Peter Railton

Peter Railton Biografia
Nascita 23 maggio 1950
Nazionalità boliviano
Attività Filosofo
Altre informazioni
Lavorato per Università del Michigan
Membro di Accademia americana delle arti e delle scienze
Premi Guggenheim Fellowship
Membro dell'American Academy of Arts and Sciences

Peter Railton ( nato nel 1950 ) è attualmente professore di filosofia presso l' Università del Michigan, la sua ricerca si concentra sulla metaetica , l'etica normativa e il consequenzialismo . Si presenta come un realista morale. Pur ammettendo le obiezioni dei moralisti scettici, sviluppa un punto di vista che difende l'idea che certi standard morali possano essere visti oggettivamente.

È autore di numerosi lavori e articoli filosofici in un manuale di meta-etica (in collaborazione con Stephan Darwall e Allan Gibbard).

L'interesse oggettivato soggettivo

In inglese, l'interesse soggettivo oggettivato è una nozione difesa da Railton nel suo articolo Moral Realism . Per Railton l'interesse personale, riguardante la mia vita privata, è e deve essere considerato nel modo seguente: per qualsiasi decisione mi appello ad un sé oggettivo che conosce allo stesso tempo la totalità delle mie capacità e dei miei desideri, ma anche la totalità delle opportunità che si aprono a me o alle leggi della natura. Metto quindi in discussione questo sé oggettivo per sapere quale percorso seguire e se i miei fini sono raggiungibili. Dobbiamo quindi intendere l'interesse soggettivo oggettivato come un interesse che è prima soggettivo, poi oggettivato per sapere come, e se è possibile, raggiungere un fine.

Il vantaggio di questa ipotesi è che aiuta a spiegare perché non mi butto anima e corpo in progetti folli. Gli svantaggi sono che questa nozione introduce una dualità nella concezione del mio interesse e che questo agente non esiste e non può esistere. L'unica condizione per l'esistenza di questo agente sarebbe fare appello a una conoscenza che non ho per poterla concepire.

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. Discorso e pratica morale

link esterno