Paul Souchon

Paul Souchon Biografia
Nascita 15 gennaio 1874
Laudun-l'Ardoise
Morte 4 aprile 1951(a 77 anni)
Moulins
Nazionalità Francese
Attività Poeta , drammaturgo
Altre informazioni
Premi Ufficiale della Legion d'Onore
Price Archon-Despérouses (1924)

Paul Souchon , nato il15 gennaio 1874a Laudun nel Gard e morì4 aprile 1951a Parigi , è un poeta , drammaturgo e romanziere francese . Ha dedicato la sua vita a Victor Hugo e Juliette Drouet . È stato curatore della casa di Victor Hugo a Parigi ( place des Vosges ).

Biografia

Paul Souchon aveva un figlio, Pierre, architetto degli edifici della Francia . Un altro figlio Valentin morì nella Grande Guerra; le ha dedicato il suo libro Les trenches de Pélissanne .

Da genitori contadini, a Laudun, un piccolo villaggio sulle rive del Rodano, Paul Souchon è un vero poeta provenzale, figlio intellettuale di Frédéric Mistral . Verso il sesto anno giunse ad Aix, per iniziare i suoi studi al Lycée Mignet, dove ebbe come compagni di classe il compianto Emmanuel Signoret, al quale dedicò, nella Bellezza di Parigi, una bellissima canzone funebre. Dal liceo, Paul Souchon è passato alla Facoltà di Lettere della città vecchia. All'età di ventuno anni si stabilisce a Parigi.

I suoi inizi letterari hanno avuto luogo nel 1898, con le elevazioni poetiche . Sei anni dopo, pubblica una raccolta originale di poesie inondate di luce, La bellezza di Parigi , che Charles Méré apprezza in questi termini: "Sottile pagano, umanista senza saperlo e di cui conserva il latinismo non so di che colore. L'italianesimo francizzato da rinascimentale, soprattutto provenzale, Paul Souchon compì il miracolo di popolare gli usignoli di Colonne all'ombra del Parc Monceau e del Lussemburgo ".

Dal 1905, Paul Souchon diresse tutti i suoi sforzi verso il teatro poetico. Ha espresso le sue idee su questo genere nella prefazione a Phyllis , un manifesto eloquente in cui analizza le cause dell'attuale abbandono del teatro in versi, dove ha incriminato le oscure produzioni dei simbolisti "minacciando la chiarezza francese di una notte senza stelle . ", dove ha cercato di fissare le leggi della nuova tragedia, lontano dai tipi estinti della tragedia classica e del dramma romantico, che deve essere arricchito di un elemento rigenerante: la poesia, cioè l'essenza di tutte le cose.

Lo scrittore drammatico ha mantenuto le promesse del teorico. Un "lirismo purificante", secondo la felice frase di Joachim Gasquet , arricchisce le due tragedie di Paul Souchon, Phyllis e il Dio Nuovo , di nobile semplicità ed eleganza raciniana.

Nel 1924 riceve il premio Archon-Despérouses .

Opere di Paul Souchon

Poesia

Teatro

Romanzi

Altro

Note e riferimenti

  1. "  Paul Souchon (1879-1951) - Autore - Risorse della Biblioteca Nazionale di Francia  " , su data.bnf.fr (visitato il 30 settembre 2016 )
  2. L'intera biografia è tratta da Raoul Davray e Henry Rigal, Anthologie des poètes du midi , Société d'éditions littéraires et artistes, Parigi, 1908.
  3. http://www.academie-francaise.fr/prix-archon-desperouses .

Appendici

Bibliografia

link esterno