Nostra Signora dei Turchi
Nostra Signora dei Turchi

Nostra Signora dei Turchi, scena 2.
Dati chiave
Titolo originale |
Nostra Signora dei Turchi
|
---|
Produzione |
Carmelo bene
|
---|
Scenario |
Carmelo bene |
---|
Attori principali |
Carmelo Bene Lydia Mancinelli Salvatore Siniscalchi
|
---|
Società di produzione |
Patara |
---|
Paese d'origine |
Italia
|
---|
Genere |
Dramma
|
---|
Durata |
124 minuti |
---|
Uscita |
1968
|
---|
Per maggiori dettagli, vedere la scheda tecnica e la distribuzione
Nostra Signora dei Turchi ( Nostra Signora dei Turchi ) è un film italiano diretto da Carmelo Bene e uscito nelle sale nel 1968 . Questo dramma è il primo lungometraggio di Carmelo Bene, è un adattamento della sua opera teatrale con lo stesso nome.
Il film ha vinto il Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia del 1968 .
Sinossi
Un uomo che non sopporta più di vivere in società decide di minare tutti i costumi della sua nativa Puglia . Per ottenere ciò, decide di costruire un sistema filosofico.
Scheda tecnica
- Titolo originale: Nostra Signora dei Turchi
- Titolo francese: Nostra Signora dei Turchi
- Direttore: Carmelo Bene
- Sceneggiatura: Carmelo Bene, basato sulla sua opera teatrale pubblicata nel 1966
- Fotografia: Mario Masini
- Musica: Carmelo Bene, da Modeste Moussorgski e Stanislao Gastaldon
- Montaggio: Mauro Contini
- Società di produzione: Patara
- Paese di origine: Italia
- Genere: drammatico
- Durata: 124 minuti
- Data di rilascio:
Distribuzione
-
Carmelo Bene : il narratore e il personaggio principale
-
Lydia Mancinelli : Santa Margherita
-
Salvatore Siniscalchi : l'editore
-
Anita Masini : Santa Maria
Premi
Il film ha vinto il Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia del 1968 . Il film è stato proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia 2008 nell'ambito della retrospettiva Questi fantasmi: Cinema italiano ritrovato .
È stato anche presentato alla Quinzaine des Réalisateurs , in selezione parallela al Festival di Cannes del 1969 .
Note e riferimenti
-
(it) Roberto Poppi e Mario Pecorari, Dizionario del cinema italiano. I film , Gremese Editore, 2007 ( ISBN 978-88-8440-503-6 e 88-8440-503-3 ).
-
(it) Enrico Lancia , I premi del cinema , Gremese Editore, 1998,1998, 448 p. ( ISBN 978-88-7742-221-7 e 88-7742-221-1 , leggi online ).
-
(it) Simone Pinchiorri , " Mostra di Venezia 2008:" Questi Fantasmi: Cinema Italiano Ritrovato (1946 - 1975) " " , CinemaItaliano ,28 luglio 2008( leggi online , consultato il 15 ottobre 2017 ).
-
Edizione 1969 , sito ufficiale della Quinzaine des réalisateurs .
link esterno