Michio Muramatsu

Michio Muramatsu Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 3 gennaio 1940
Nome nella lingua madre 村 松 岐 夫
Nazionalità giapponese
Formazione Università di Kyoto
Attività Politologo
Altre informazioni
Lavorato per Università di Kyoto

Michio Muramatsu (村 松 岐 夫, Muramatsu Michio ) , Nato il3 gennaio 1940a Kakegawa, nella prefettura di Shizuoka , è un politologo giapponese, specialista in amministrazione e politica locale del Giappone .

Biografia

Formatosi presso l' Università di Kyoto (laureato in giurisprudenza nel 1962 , dottore in giurisprudenza nel 1984 ), vi ha trascorso gran parte della sua carriera accademica, dal suo ingresso nel 1962 come assistente alla facoltà di giurisprudenza fino all'emerito conseguito nel 2003 È stato a capo del dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Kyoto tra il 1995 e il 1997 . Daaprile 2003, è anche professore di scienze politiche presso l' Università Gakushūin di Tokyo .

Una delle caratteristiche principali del lavoro di Muramatsu è stata la reintegrazione di una dimensione politica nello studio sia dell'amministrazione giapponese che del governo locale.

Nel suo libro pubblicato nel 1981 e dedicato allo studio del sistema burocratico giapponese del dopoguerra (『戦 後 日本 の 官僚 制』), dimostra il ruolo innegabile svolto dai politici nello sviluppo delle politiche pubbliche. Questa posizione, che non nega l'importante peso della burocrazia nel processo, mette però in discussione la tesi, allora prevalente, del predominio dell'amministrazione e della continuità con il sistema prebellico. azione di riforma dello SCAP durante il periodo dell'occupazione alleata del Giappone. Nel 1981, il lavoro ha ricevuto il Premio Suntory per le arti e le scienze, assegnato ogni anno dal 1979 per i lavori scientifici pubblicati in giapponese.

Allo stesso modo, il suo libro del 1988 sul potere locale in Giappone (『地方自治』 Chihōjichi) evidenzia la capacità di azione pubblica delle autorità locali giapponesi (in particolare, le prefetture ), fino ad allora considerate semplicemente come esecutori delle politiche nazionali. È stato tradotto in inglese nel 1997 .

Muramatsu è anche il fondatore nel 1987 con Takashi Inoguchi e Hideo Ōtake , della rivista giapponese di scienze politiche Leviathan (『レ ヴ ァ イ ア サ ン』).

Bibliografia

Lavori

(en) Local Power in the Japanese State , tradotto da Betsey Scheiner e James White, (University of California Press, 1997).

Articoli su libri

Direzione dei lavori

Gestione (collettiva) dei lavori

Traduzione

Traduzione giapponese di: (en) Theodore J. Lowi , The End of Liberalism: Ideology, Policy, and the Crisis of Public Authority , (WW Norton, 1969)

Note e riferimenti

  1. (in) Foglio di presentazione nella Directory Database of Research and Development Activities (ReaD) .
  2. Tesi difesa in particolare da Gyoaki Tsuji e dal suo discepolo, Masaru Nishio.
  3. (ja) Pagina del diario del Leviatano sul sito web dell'editore Bokutakusha .