Matilde Serao
Matilde Serao

Ritratto di
Félix Vallotton in La Revue Blanche
Autore
Linguaggio di scrittura |
italiano |
---|
Generi |
giornalismo
|
---|
Matilde Serao , nata il7 marzo 1856a Patrasso ( Grecia ) e morì il25 luglio 1927di Napoli ( Italia ), è un giornalista e romanziere italiano di origine greca.
Fu, con il marito Edoardo Scarfoglio , la fondatrice del quotidiano Il Mattino nel 1892, prima di lanciare il suo quotidiano Il Giorno .
Lavori
Alcuni titoli:
-
Sentinelle, attenzione (tradotto dall'italiano da Georges Hérelle ), edizioni Calmann Lévy, 1899.
-
Malato di cuore (tradotto da M me Charles Laurent), Parigi, Paul Ollendorff , 1899 (apparso come una serie in Le Gaulois , con il titolo Cœur soufflé , du14 luglio 1898 a 31 agosto 1898)
-
La Vertu de Beppina, seguita da Vers le cloître e L'Indifférent (tradotto da M me Charles Laurent), Parigi, Paul Ollendorff , 1900 ( La Vertu de Beppina pubblicata per la prima volta come romanzo seriale in Le Figaro du21 luglio 1899 a 27 luglio 1899)
-
The Conquest of Rome (tradotto da M me Charles Laurent), Parigi, Paul Ollendorff, 1900.
-
Il ventre di Napoli (tradotto dall'italiano da M. Pozzoli), edizioni dei Cahiers de l'Hotel de Galliffet, 2010.
Vedi anche
Articoli Correlati
Bibliografia
-
(it) Diego Davide, “ Matilde Serao ” , su enciclopediadelledonne.it (accesso 17 giugno 2019 ) .
link esterno