Mathieu-Guillaume-Thérèse Villenave

Mathieu-Guillaume-Thérèse Villenave Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 13 aprile 1762
Saint-Félix de Caraman
Morte 16 marzo 1846(a 83 anni)
Nantes
Nazionalità Francese
Attività Scrittore , giornalista , traduttore
Altre informazioni
Lavorato per Il quotidiano

Mathieu-Guillaume-Thérèse Villenave , nato il13 aprile 1762a Saint-Félix de Caraman , è morto il16 marzo 1846a Nantes, è un letterato , giornalista , avvocato , bibliofilo e collezionista di autografi francesi.

Biografia

Fratello maggiore di altri sette figli, fu destinato per la prima volta allo stato ecclesiastico. Dotato di lettere, andò a Parigi dove divenne tutore e fece amicizia con Germaine de Staël . Lasciò lo stato ecclesiastico all'inizio della Rivoluzione francese e sposò, a Nantes, la signorina Tasset, una donna francese che aveva trascorso la sua giovinezza a Londra; avevano due figli, Mélanie , poeta e romanziere, e Théodore , poeta. Esercita la professione di avvocato.

Verso la metà del 1792, accolse per un po 'l'astronomo e politico Bailly nella sua casa di Nantes, prima di essere arrestato poco dopo a Melun e mandato al patibolo. Nel settembre 1793 furono arrestati anche Villenave e sua moglie. È rinchiusa nel castello di Luzancy , sulle rive del fiume che funge da teatro per le esecuzioni di Carrier  ; faceva parte del convoglio di 132 persone da Nantes inviate a Parigi con l'accusa di opinioni controrivoluzionarie. Villenave ne fece un resoconto nella sua Relazione del viaggio di centotrentadue Nantais  ; non vengono fucilati ad Ancenis e annegati ad Angers , e un certo numero muore durante il viaggio. I superstiti, processati dopo la caduta di Robespierre , vengono assolti dal Tribunale Rivoluzionario . Divenuto di nuovo avvocato, difese i membri del Comitato rivoluzionario di Nantes, nonché la maggior parte dei leader della Vandea, compreso il generale Charette .

Abbandona poco dopo questa professione per dedicarsi solo alla letteratura. Sotto l' Impero e la Restaurazione , ha preso parte alla stesura di diversi giornali tra cui La Quotidienne e Courrier français . Traduce autori latini, Ovidio e Virgilio . Inoltre, detiene una notevole collezione di libri e soprattutto autografi, soprattutto dell'era rivoluzionaria. È uno dei primi ad aver diffuso il gusto per gli autografi in Francia.

Dopo la sua morte nel 1846, la sua collezione fu dispersa; una parte fu messa in vendita (all'asta) dalla figlia Mélanie nel 1865.

Pubblicazioni parziali

Varie firme

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. Dal 1921: Saint-Félix-Lauragais.
  2. È stato stabilito un elenco esaustivo di 132 residenti di Nantes più altri cinque che si sono uniti a loro lungo la strada: cfr. Gabory .

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno