Mark Karpelès

Mark Karpelès Biografia
Nascita 1 ° giugno 1985
Chenôve
Nazionalità Francese
Casa Tokyo
Attività Uomo d'affari , programmatore
Altre informazioni
Lavorato per Mt.Gox
Condannato per Criminalità informatica (2010)

Mark Karpelès, nato il1 ° giugno 1985à Chenôve è l' amministratore delegato (CEO) della piattaforma di scambio Bitcoin Mt. Gox , dal 2011 al momento della sua acquisizione, fino al suo fallimento nel febbraio 2014.

Biografia

Mark Karpelès è cresciuto a Chenôve , poi a Digione . Dall'età di 4 anni, sua madre lo ha introdotto alla programmazione per computer, che è diventata una sua passione. Coloro che gli sono vicini notano in lui una straordinaria capacità di apprendimento e un carattere molto introverso.

Tra il 1995 e il 2000 ha frequentato il collegio Prieuré de Binson a Châtillon-sur-Marne , vicino a Dormans . Ha poi trascorso un anno al Lycée Claude Bernard di Parigi e ha concluso gli studi nel 2003 al Lycée Louis Armand di Parigi.

carriera

Mark Karpelès decide di non fare studi superiori e di ottenere l'indipendenza il più rapidamente possibile. È così che ha lavorato a Parigi dal 2003 come sviluppatore di software presso Linux Cyberjoueurs. I suoi rapporti con il datore di lavoro si sono deteriorati dalla metà del 2005, dopo un soggiorno in Giappone  : era assente dal lavoro dal 30 giugno . Cinque giorni dopo, il suo direttore Stéphane Portha ha notato che i dati dei clienti erano stati trasferiti a server esterni all'azienda e che un nome di dominio aziendale era stato reindirizzato a un indirizzo di Mark Karpelès. Il 6 luglio quest'ultimo si è dimesso. Lavora poi per Fotovista (futura Pixmania ) e Nexway , il suo capo alla Nexway lo descrive come un gran lavoratore che non lascia mai il suo computer. Si è trasferito in Giappone nel 2009 per creare Tibanne, una società specializzata in web hosting e sviluppo di applicazioni.

Nel 2010, assente dall'udienza, è stato condannato per pirateria informatica a un anno di prigione con sospensione della pena e 45.000 euro di risarcimento danni, presso Linux Cyberjoueur.

Nel 2011, un cliente di Tibanne si è offerto di pagare in bitcoin  ; Fu allora che scoprì la tecnologia di questa criptovaluta . Ha riacquistato dal programmatore Jed McCaleb (incontrato tramite IRC ) l'88% di Mt. Gox , una piattaforma per lo scambio di carte Magic: the assembly , che è stata convertita nel 2010 in una piattaforma per lo scambio di bitcoin . L'azienda è fiorente: nel 2013 Mark Karpelès afferma di controllare quasi l'80% degli scambi mondiali di bitcoin (ovvero da 5 a 20 milioni di dollari di transazioni giornaliere). Ma deve poi affrontare diversi fallimenti tecnici; la piattaforma chiude il25 febbraio 2014e la società ha dichiarato fallimento il 10 marzo . I clienti negli Stati Uniti e in Canada stanno sporgendo denuncia contro il Monte Gox e lo stesso Mark Karpelès.

Inoltre, nella primavera del 2013 , la società ha aperto conti negli Stati Uniti per facilitare le transazioni nel paese, ma Karpelès non l'ha dichiarata agenzia di trasferimento di fondi, cosa che le è valsa un sequestro di $ 5 milioni da parte del governo degli Stati Uniti a maggio. e giugno.

Nel febbraio 2011, Karpelès ha a che fare anche con un cliente di Tibanne che gli chiede di rimborsare 15.000  euro pagati per un sito web mai realizzato. A seguito di una denuncia civile dinanzi al tribunale di Tokyo e dopo due anni e mezzo di procedimento, la società Tibanne è stata condannata19 luglio 2013. Mark Karpelès non farà appello contro la decisione del giudice.

Alla fine del 2014, è stato avviato questo procedimento legale in Francia, dal Tribunal de Grande Instance di Pontoise, in relazione a questo caso, a seguito di una denuncia presentata il 19 novembre dello stesso anno, per tentata frode e abuso di fiducia .

Il 14 aprile , Mark Karpelès ha rifiutato di andare a Washington per testimoniare nel caso del fallimento del Monte Gox.

Il 1 ° agosto 2015, è stato arrestato dalla polizia giapponese che lo sospettava di aver falsificato i dati del conto della sua azienda. Il11 settembre 2015, è incriminato in Giappone per appropriazione indebita . È sospettato di aver sottratto 2,3 milioni di euro di depositi di bitcoin. Il sospettato nega apertamente queste accuse.

Nel luglio 2016, dopo dieci mesi di detenzione nell'ambito del sistema giapponese di hitojichi shihō ("giustizia mediante presa di ostaggi") durante i quali ha perso 35 chili, è stato rilasciato su cauzione.

Il 15 marzo 2019, è stato condannato a due anni e mezzo di sospensione e quattro anni di libertà vigilata per manipolazione dei dati.

Riferimenti

  1. "  Fallimento di MtGox: un francese sul molo  " , su Les Echos ,19 luglio 2017(accesso 28 gennaio 2021 )
  2. La comunità Phoenix , “ (-12) Mark Karpelès - Il Bitcoin Baron. NUOVO DOCUMENTARIO SHOCK 2017  " ,14 agosto 2017(visitato il 12 settembre 2017 ) .
  3. "  In Francia, il passato travagliato dell'ex 'bitcoin baron'  " , Le Monde,1 ° agosto 2014.
  4. "  In Francia, il passato travagliato dell'ex" barone bitcoin "  " , su Le Monde.fr ,1 ° agosto 2014(visitato il 2 agosto 2014 ) .
  5. "  Giudizio del 14 maggio 2010  " , su Documentcloud ,14 maggio 2010(visitato il 2 agosto 2014 ) .
  6. (it) "  Al Monte Gox bitcoin hub, 'disadattato' amministratore delegato cercato sia il controllo e sfuggire  " , su Reuters ,21 aprile 2014(visitato il 2 agosto 2014 ) .
  7. "  Bitcoin: chi è il" francese "Mark Karpelès, boss di MtGox?  » , Su La Tribune ,28 febbraio 2014(visitato il 2 agosto 2014 ) .
  8. (in) "  Bitcoin Exchange Mt. Gox Files for US Bankruptcy as Death Spiral Continues  " su Wired.com ,10 marzo 2014(visitato il 2 agosto 2014 ) .
  9. "  MtGox: ritorno sui fallimenti di bitcoin  " , su Le Monde.fr ,14 maggio 2014(visitato il 2 agosto 2014 ) .
  10. "  Bitcoin: chi è il" francese "Mark Karpelès, boss di MtGox?  " , La Tribune,28 febbraio 2014.
  11. "  Un caso contro Mark Karpelès in Francia  " , su bitcoin.fr ,20 agosto 2014(visitato il 20 agosto 2014 ) .
  12. (in) "  Il fondatore del Monte Gox non apparirà negli Stati Uniti per questioni relative alla bancarotta  " su Reuters ,14 aprile 2014(visitato il 2 agosto 2014 ) .
  13. "  Arresto di Mark Karpeles  " , su bitcoin.fr ,1 ° agosto 2015(accessibile il 1 ° agosto 2015 )
  14. "  La discesa agli inferi di Mark Karpelès, l'ex piccolo genio francese dell'informatica  " , Le Monde,28 agosto 2015.
  15. "  Bitcoin: il francese Mark Karpelès incriminato in Giappone per appropriazione indebita  " , su lemonde.fr ,11 settembre 2015.
  16. "Il caso Carlos Ghosn mette sotto esame il sistema giapponese di 'giustizia degli ostaggi'" , su cnn.com (accesso 31 dicembre 2019).
  17. "  Mark Karpelès rilasciato su cauzione  " , su Bitcoin.fr ,14 luglio 2016(visitato il 22 agosto 2017 ) .
  18. "  Mt.Gox: due anni e mezzo di tregua per Mark Karpelès, ex re di Bitcoin  " , su ZDNet France (accesso 20 marzo 2019 )