Ludvík Vaculík

Ludvík Vaculík Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 23 luglio 1926
Brumov-Bylnice o Brumov
Morte 6 giugno 2015(all'88)
Dobřichovice
Nazionalità ceco
Attività Scrittore , giornalista , giornalista d'opinione
Coniuge Madla Vaculíková ( d )
Bambino Ondřej Vaculík ( d )
Altre informazioni
Partito politico Partito Comunista Cecoslovacco
Membro di Carta 77
Sito web www.ludvikvaculik.cz
Premi
Opere primarie
Le duemila parole

Ludvík Vaculík (nato il23 luglio 1926a Brumov , morì6 giugno 2015) è uno scrittore e giornalista ceco . Autore di samizdats , è meglio conosciuto per il manifesto Les Deux Mille Mots del giugno 1968 .

Biografia

Ludvik Vaculik è figlio di un falegname. In gioventù è diventato operaio in una fabbrica di scarpe (Baťa). Fu sul giornale della fabbrica che iniziò a pubblicare i suoi primi articoli. Dopo la seconda guerra mondiale si trasferì a Praga, dove iniziò la carriera di giornalista radiofonico e di giornali.

Dopo aver pubblicato romanzi molto critici nei confronti del regime, viene monitorato dalla polizia e deve raccontare ogni giorno le sue azioni alla polizia. Il suo libro La Clef des songes racconta questo periodo della sua vita e i momenti di libertà rubati alle autorità. Nella sua prefazione, Jan Rubes spiega che “paradossalmente, dove il libro è autobiografico e l'autore ne è il protagonista, il documento diventa un romanzo. ". Non è né “una finzione, né un documento, né un giornale. Come nominare ciò che rappresenta una vita, un paese in cui assurdità e realtà si fondono costantemente? », Si chiede il critico letterario Sylvie Richterová , inSettembre 1989, quando la traduzione francese di La Clef des songes è stata pubblicata e ha concluso: “Finzione autentica o autenticità fittizia? In ogni caso, un libro importante ”.

Ha ricevuto il Premio Erich-Maria-Note per la pace nel 1997 .

Opere tradotte

Appunti

  1. "Lo scrittore ceco Ludvik Vaculik muore a 88 anni" , Le Soir .
  2. Le Monde , 29 settembre 1989.

link esterno