Gli Smattes

Gli Smattes Dati chiave
Produzione Jean-Claude Labrecque
Scenario Jean-Claude Labrecque , Lise Noiseux, Clément Perron
Attori principali

Daniel Pilon
Donald Pilon

Paese d'origine Canada
Genere finzione
Durata 85 min
Uscita 1972


Per maggiori dettagli, vedere la scheda tecnica e la distribuzione

Les Smattes è un film del Quebec diretto da Jean-Claude Labrecque nel 1972 . È il primo lungometraggio di Jean-Claude Labrecque. Immediatamente notato, Les smattes è stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes del 1972. Nonostante questa prestigiosa selezione, la carriera francese del film è stata aneddotica.

Sinossi

Due giovani vivono a St-Paulin Dalibaire, un piccolo villaggio di Gaspésie che il governo ha deciso di chiudere. C'è Réjean Cardinal, una testa forte che rifiuta di partire con gli altri e che, mentre si allena per sparare a vecchie lattine, ferisce accidentalmente il signor Beaupré, un funzionario del piano di sviluppo.

Fugge, portando con sé il suo amico Ti-Pierre Drouin, di cui ama la sorella Ginette. Trovano rifugio in una casa isolata e vivono di piccoli furti e provviste segretamente fornite da Ginette. Un giorno, quando hanno un incontro con lei, la polizia li individua e li insegue. I ragazzi scappano, ed è Ginette che cade sotto i proiettili degli inseguitori.

Pronto soccorso ricoverato a Matane, Ginette muore. L'intero villaggio va al funerale; il parroco fa un'orazione funebre che è anche quella del villaggio, e lancia un appello a tutti: "Non mollate".

Scheda tecnica

Distribuzione

Premi

Il film è stato presentato alla Quinzaine des Réalisateurs , in selezione parallela al Festival di Cannes del 1972 .

Note e riferimenti

  1. Edizione 1972 , sito ufficiale della Quinzaine des réalisateurs .

link esterno