Noi quattro, Cardinale!

Noi quattro, Cardinale! Immagine Descrizione Quattro di noi, Cardinale Logo.png.

Dati chiave
Produzione André Hunebelle
Scenario Jean Halain
Attori principali

Gérard Rinaldi
Jean-Guy Fechner
Jean Sarrus
Gérard Filipelli

Aziende di produzione Les Films Christian Fechner
Renn Productions
Paese d'origine Francia
Genere Commedia
Durata 105 minuti
Uscita 1974


Per maggiori dettagli, vedere Scheda Tecnica e Distribuzione

Noi quattro, Cardinale! è un film francese di André Hunebelle uscito nel 1974 con protagonista Charlots . Questo è il sequel del film Les Quatre Charlots mousquetaires , uscito un mese prima.

Sinossi

La regina di Francia è in uno stato di imbarazzo. Infatti, per la loro successiva apparizione in pubblico, il re gli chiese di indossare la collana di borchie che gli aveva regalato per Sant'Anna. Tuttavia, la regina lo ha già dato in segno di stima al duca di Buckingham durante una visita segreta, facendogli promettere di non cercare mai più di rivederla. Sospetta un complotto del cardinale Richelieu e di padre Joseph, pronti a tutto pur di disonorarla.

Su consiglio di Costanza, la sua domestica di biancheria, la regina incarica i quattro moschettieri Athos , Porthos , Aramis e D'Artagnan (nonché i loro servi) di raggiungere l' Inghilterra per recuperare la sua collana.

Tuttavia, il cardinale, saputo del suo progetto, manda Milady de Winter a Londra per precederli e recuperare la collana davanti a loro. A Calais , grazie alla sua seduzione e ad un potente sonnifero misto a sherry, Milady riesce a far addormentare uno ad uno i quattro moschettieri il giorno prima della loro partenza per Londra. I quattro servitori, travestiti da moschettieri, loro malgrado, partirono alla volta di Londra per portare a termine la missione dei loro padroni.

Scheda tecnica

Distribuzione

Analisi

Riferimenti ad altre opere

La scena in cui Rochefort e Milady cercano di prendere il cavallo è un cenno alla scena in cui Louis de Funès cerca di catturare un cavallo in Fantômas contro Scotland Yard (1967), un altro film del regista.

Intorno al film

Note e riferimenti

  1. Cine-risorse
  2. Encyclo-Ciné
  3. Il nome completo, comico e inventato dei valletti è dato dal giudice inglese durante la scena nella Torre di Londra

Vedi anche

link esterno