La terra fiorirà

La terra fiorirà Dati chiave
Produzione Henri aisner
Attori principali

Paul Preboist

Paese d'origine Francia
Genere Documentario
Durata 63 minuti
Uscita 1955


Per maggiori dettagli, vedere la scheda tecnica e la distribuzione

The Earth Blossom è un documentario francese sponsorizzato dal quotidiano L'Humanité nel 1954, in occasione del suo 50 °  compleanno, e la cui realizzazione è stata affidata a Henri Aisner .

Sinossi

Il film si apre con un intervento di Marcel Cachin , direttore di l'Humanité, nel suo ufficio, che racconta la storia del giornale, e in particolare la creazione del CDH (Committee for the Defence of Humanity, poi il Committee for the Dissemination de L'Humanité ) nel 1929. Seguono tre schizzi di fantasia, tutti volti a recitare il ruolo del giornale accanto a tutti coloro che lottano; la prima sequenza racconta la consapevolezza politica di un operaio parigino durante il Fronte Popolare , leggendo il giornale. La seconda sequenza, dedicata al periodo dell'Occupazione, si svolge a Dieppe. Mostra un uomo che entra nella Resistenza attraverso la distribuzione sotterranea L'Humanité . La terza sequenza si trova in campagna e mostra la mobilitazione di un villaggio, alle spalle di una vecchia, contro l'istituzione di una base NATO guidata da un ex generale tedesco. Il film vuole unire: i personaggi e le sequenze sono state composte con cura per onorare sia i lavoratori che i contadini, i parigini e i provinciali.

Il film si conclude alla Fête de l'Huma. Tutti i personaggi del film si incontrano al valzer sul grande palcoscenico, in compagnia dei personaggi del giornale ( Marcel Cachin , Etienne Fajon ), dell'attivista anticoloniale Henri Martin e di giovani coppie vietnamite.

La Valse de l'Huma , composta per il 50 ° anniversario del giornale, segna il ritmo del film.

Il film ottenne un visto non commerciale solo nel 1955.

Scheda tecnica

Fonti  : Ciné-Archives

Distribuzione

Bibliografia

Jacques Girault , "La Terra fiorirà, Il Partito Comunista e il cinema all'inizio degli anni Cinquanta", in Jacques Girault (dir.), Des communistes en France, anni 1920-1960 , Parigi, Presses universitaire de la Sorbonne, 2002 , p. 47-62.

Guarda il film