Joseph André

Joseph André Dati chiave
Nascita 14 marzo 1908
Namur Belgio
Morte 1 ° giugno 1973, che
Namur Belgio
Nazionalità belga
Paese di residenza Belgio
Professione prete cattolico
Attività primaria Pastorale (parrocchia) e lavoro sociale
Altre attività Cappellano della prigione
Formazione Filosofia e teologia
Premi Giusto fra le nazioni

Complementi

Padre André è stato molto attivo nella protezione dei bambini ebrei durante la seconda guerra mondiale

Joseph André , nato il14 marzo 1908a Namur ( Belgio ) e morì il1 ° giugno 1973, chea Namur, era un sacerdote cattolico della diocesi di Namur . Molto attivo nella protezione degli ebrei durante l' ultima guerra mondiale è stato dichiarato Giusto tra le nazioni dal governo di Israele (1967). Cappellano della prigione di Namur, ha anche organizzato l'accoglienza dei profughi ungheresi dopo gli eventi di Budapest del 1956 .

Formazione

Ha trascorso due anni il gesuita noviziato a Arlon (1926-1928), dove non poteva rimanere a causa della sua fragile salute. Poi è entrato nel seminario di Namur. Ordinato sacerdote nel 1936 , fu prima professore al seminario minore di Floreffe prima di essere nominato vicario a Saint-Jean Baptiste (Namur).

Rifugio per bambini ebrei

Nel 1941 , il Belgio fu occupato dalle forze tedesche e le leggi antiebraiche furono rapidamente applicate. Sotto la guida discreta di padre André, la gioventù della parrocchia locale (situata proprio accanto al Kommandantur di Namur, Place de l'Ange) divenne il centro di una vasta organizzazione il cui obiettivo era salvare la deportazione dei bambini ebrei e la morte certa. Era un centro di transito dove ai bambini - a volte erano più di venti insieme - restava solo il tempo necessario per trovarli in campagna un istituto religioso o una famiglia dove poter stare in relativa sicurezza. Per nutrirli, padre André ei suoi collaboratori hanno attraversato la campagna, andando di fattoria in fattoria a mendicare cibo, alla ricerca di altri rifugi per i loro protetti. Guidato da un amore personale per gli ebrei e da un grande rispetto per la libertà religiosa di ciascuno, padre André non ha mai cercato di convertire o battezzare questi bambini. Nonostante fosse occasionalmente interrogato dalla Gestapo e convocato per un interrogatorio, il centro e le attività del vicario André non furono mai scoperti.

Amico di Israele

Dopo la guerra, ha continuato ad aiutare il servizio sociale degli ebrei del Belgio. Vivendo per scelta in modo molto modesto, aveva un amore evangelico per gli emarginati e per quelli lasciati nella società che trovavano sempre un'accoglienza calorosa allo Château de l'Horloge di Bomel (sobborgo di Namur ). C'erano anche coloro che, usciti dal carcere, in cerca di lavoro, erano i benvenuti: P. Andrew fu cappellano del carcere Namur dal 1957 alla sua morte. Il suo interesse per il destino del popolo ebraico e il suo fascino per il "mistero del popolo eletto" nella tradizione cristiana , lo portarono a seguire da vicino la nascita dello Stato di Israele nel 1948. Nel 1967 fu dichiarato Giusto tra le nazioni da il governo d'Israele e un albero fu piantato a suo nome nel giardino di Yad Vashem a Gerusalemme . L'anno successivo, il fragile prete, ancora vestito con la tonaca nera, fu invitato dallo United Jewish Appeal di New York dove ricevette una straordinaria ovazione.

Accoglienza dei rifugiati ungheresi

Dopo gli eventi di Budapest del 1956, padre André ha accolto per dieci anni profughi ungheresi allo Château de l'Horloge, a Bomel (Namur). Ospitò così in modo permanente una dozzina di giovani, ma anche l'uno o l'altro più anziano. Con l'aiuto di pochi volontari ha fornito vitto e alloggio, assistenza sociale, morale e religiosa, in un clima non sempre facile o sereno a causa dello sradicamento e del disorientamento dei suoi protetti. La sua funzione di cappellano della prigione di Namur gli ha permesso di facilitare la risoluzione di situazioni giuridicamente difficili in cui si erano messi alcuni dei suoi ospiti.

Morte

Padre André è stato trovato morto nel suo ufficio nella prigione di Namur il 1 ° giugno 1973. Al momento del suo annuncio mortuario, la Croce e la Stella di David erano insieme.

Bibliografia

Romanzo

Comico

Riferimenti

  1. (a) Joseph André sul sito Yad Vashem