Hanns-Erich Kaminski

HE Kaminski Dati chiave
Nascita 1899
Labiau , provincia della Prussia orientale
Morte 1963
Argentina
Attività primaria Giornalista e saggista
Autore
Linguaggio di scrittura Tedesco
Generi Critico sociale

opere primarie

Hanns-Erich Kaminski , nato a Labiau nella provincia della Prussia orientale il29 novembre 1899, morto in Argentina nel 1963 , è giornalista e scrittore libertario tedesco di espressioni tedesche e francesi.

Biografia

Hanns-Erich Kaminski proviene da una famiglia benestante. Figlio di padre mercante, è nipote della signora E. Halpérine-Kaminski, traduttrice in francese delle opere di Tolstoj . Fece i suoi studi secondari a Königsberg e dopo il diploma di maturità nell'ottobre 1917 fu mobilitato nell'aeronautica militare fino alla fine della guerra . Ha poi studiato economia presso l' Università di Friburgo e presso l' Università di Heidelberg , dove, infebbraio 1922, ha conseguito il titolo di dottore con una tesi sul dumping .

Kaminski ha poi intrapreso una carriera come giornalista nella stampa di sinistra tedesca, in particolare nel giornale di Carl von Ossietzky e Kurt Tucholsky , Die Weltbühne . Trascorse poi due anni (1922-1924) in Italia, durante i quali scrisse il suo primo libro, Fascismus in Italien, pubblicato nel 1925 a Berlino e come tale ricevette il Filehne Prize, distinzione americana. Viaggia anche in Spagna, Marocco spagnolo e Parigi. Nel 1926 divenne redattore politico del giornale socialdemocratico di Francoforte, Die Volkstimme e contribuì a molti altri giornali tra cui Die Weltbühne , specialmente quando il suo direttore fu imprigionato nel 1932.

Durante il periodo della crisi economica, era favorevole a un'alleanza antinazista tra il Partito socialdemocratico e il Partito comunista. Nelfebbraio 1933, in seguito alla vittoria dei nazisti , Kaminski lasciò la Germania per Parigi . Deluso dal fallimento della socialdemocrazia in Germania, si è avvicinato anarchici circoli , in particolare degli anarco-sindacalisti della AIT . Disettembre 1936 a febbraio 1937, è in Spagna, in seguito al quale pubblica il suo libro sulla guerra civile spagnola ( Quelli di Barcellona ). Poi scrive una biografia di Bakunin . Ammiratore di Celine per Le Voyage au bout de la nuit e Death on Credit , rifiutò radicalmente il suo manifesto antisemita e filonazista Bagatelles per un massacro e pubblicò l'opuscolo Céline in camicia marrone nel 1938. Lo stesso anno scrisse un libro sul nazismo, pubblicato in Argentina nel 1940.

Dopo la sconfitta francese del 1940 , Kaminski lasciò Parigi e, da Marsiglia , riuscì a raggiungere Lisbona dove cercò un visto per lasciare l'Europa. La sua richiesta per gli Stati Uniti tramite l'amico Rudolf Rocker , non ebbe successo, ma pare che ottenne, grazie a Diego Abad de Santillán , un visto per l'Argentina dove emigrò con l'amica Anita Karfunkel emigrò nel 1941 . Fu lì che Kaminski morì nel 1963.

Nel 1972, lo scrittore Hans Magnus Enzensberger ha incluso diversi testi di Kaminski nel suo romanzo sulla vita di Buenaventura Durruti , La breve estate dell'anarchia .

Lavori

fonti

Note e riferimenti

  1. attualmente Polesk , nella regione di Kaliningrad in Russia .
  2. Céline ... , 1001 notti, p. 91

Articoli Correlati

link esterno