Artista | Anonimo |
---|---|
Datato | In direzione 100 a.C. J.-C. |
genere | Arte ellenistica |
Materiale | Marmo di Paros |
Altezza | 155 cm |
Movimento | Arte ellenistica |
Collezione | Museo Archeologico Nazionale di Atene |
Numero di inventario | 3335 |
Posizione | Museo Archeologico Nazionale di Atene , Atene (Grecia) |
Registrazioni |
Διονύσιος Ζήνωνος τοῦ Θεοδώρου Βηρύτιος, εὐεργέτης, ὐπὲρ ἑαυτοῦ καὶ τῶν τέκνων, θεοῖς πατρίοις Dionysios Berytos aus, und Sohn di Zenon Enkel di Theodoros (die stiftet Statua) Wohltäter als den für sich selbst angestammten Göttern und seine Kinder |
Il Gruppo di Afrodite , Pan ed Eros è un gruppo statuario in marmo conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Atene , risalente al 100 a.C. circa. J.-C.
Il gruppo proviene da Delos , dallo stabilimento dei Poseidoniastes di Béryte . È stato scoperto lì nel 1904.
La base contiene la seguente iscrizione:
ΔΙΟΝΥΣΙΟΣ ZΗΝΩΝΟΣ ΤΟΥ ΘΕΟΔΩΡΟΥ / BΗΡΥΤΙΟΣ ΕΥΕΡΓΕΤΗΣ ΥΠΕΡ ΕΑΥΤΟΥ / ΚΑΙ ΤΩΝ ΤΕΚΝΩΝ ΘΕΟΙΣ ΠΑΤΡΙΟΙΣ (Dionysios figlio di Zenone di Theodoros, nativo di Béryte, benefattore, per sé e per i suoi figli, degli dei ancestrali).