In chimica , una frazione (o taglio ) è il prodotto di un processo di frazionamento .
Una distillazione , ad esempio, produce una frazione o residuo pesante e una frazione o distillato leggero .
In una miscela azeotropica (caso più frequente) la composizione di ciascuna frazione dipende solo da quella della miscela iniziale, e quindi dal punto di ebollizione di questa miscela.
Per ottenere una composizione più leggera è necessario effettuare una nuova distillazione del distillato e viceversa sul residuo.
Per la distillazione di acquaviti , come cognac o armagnac , il residuo (detto vinaccia ) è un effluente liquido, abbastanza maleodorante, che deve essere trattato prima di essere rilasciato in natura. La distillazione avviene in due passaggi: