Drentse 8 van Westerveld 2019

Drentse 8 2019 Ciclismo (strada) pictogram.svg
Generale
Gara 13 ° Drentse 8
concorrenza Calendario internazionale femminile UCI 2019 1.2
Datato 15 marzo 2019
Distanza 145 km
Nazione Olanda
Luogo di partenza Dwingeloo
Punto di arrivo Dwingeloo
Squadre 27
Antipasti 166
Arrivi 36
Velocità media 37,48 km / h
Risultati
Vincitore Audrey Cordon-Ragot ( Trek-Segafredo )
Secondo Amy Pieters ( Boels Dolmans )
Terzo Marta Bastianelli ( Virtu Cycling Women )
◀ 2018 2020
Documentazione Wikidata-logo S.svg

Il 13 °  edizione del Drentse 8 van Westerveld avviene15 marzo 2019. La gara fa parte del calendario internazionale femminile UCI 2019 nella categoria 1.2, ed è vinta in solitaria da Audrey Cordon-Ragot del team Trek-Segafredo .

Percorso

La gara inizia e finisce a Dwingeloo . Il circuito è prevalentemente pianeggiante. È punteggiato da due salite a metà strada del Mont VAM. Un grande circuito viene percorso due volte. Comprende un'area pavimentata. La finale consiste in tre giri di un circuito urbano lungo circa sette chilometri.

Squadre

Squadre professionistiche femminili (19)Squadra amatoriale femminile di ciclismo (8)

Storia della corsa

Il team Trek ha approfittato del forte vento per provocare un cordolo a metà percorso con Lotta Lepistö , Ellen van Dijk e Audrey Cordon-Ragot alla manovra. Sono quindi quattordici in testa. La caduta di Lotta Lepistö nella discesa del monte VAM, portando con sé Jolien D'Hoore . Quest'ultimo rompe la clavicola. Ciò lascia solo otto corridori avanti. Gli altri membri di questo gruppo sono: Amy Pieters , Marta Bastianelli , Alexis Ryan , Lisa Klein , Gracie Elvin e Evy Kuijpers . Il loro vantaggio su un gruppo smobilitato è aumentato rapidamente e ha raggiunto i dodici minuti al traguardo. A dodici chilometri dal traguardo, Audrey Cordon-Ragot ed Ellen van Dijk attaccano a turno. Alla fine, la francese riesce a uscire e vince da sola. Dietro, Amy Pieters domina lo sprint del gruppo davanti a Marta Bastianelli.

Classifiche

Classifica finale

Wikidata-logo S.svgClassificazione generale
Corridore Nazione Squadra Tempo
1 re Audrey Cordon-Ragot Francia Trek-Segafredo 3 ore 52:06
2 ° Amy Pieters Olanda Boels Dolmans + 1 min 30 s
3 rd Marta Bastianelli Italia Virtu Cycling Women + 1 min 30 s
4 ° Alexis ryan stati Uniti Canyon-SRAM Racing + 1 min 30 s
5 ° Gracie elvin Australia Mitchelton-Scott + 1 min 30 s
6 ° Ellen van Dijk Olanda Trek-Segafredo + 1 min 30 s
7 ° Lisa Klein Germania Canyon-SRAM Racing + 1 min 32 s
8 ° Evy Kuijpers Olanda CCC-Liv + 1 min 37 s
9 th Lorena Wiebes Olanda Parkhotel Valkenburg + 11 min 37 s
10 th Chloe hosking Australia Alé Cipollini + 11 min 37 s
Fonte: ProCyclingStats


Punti UCI

Posizione 1 st 2 ° 3 rd 4 ° 5 ° 6 ° 7 ° Dall'8 ° al 10 °
Classificazione generale 40 30 25 20 15 10 5 3

Lista dei partecipanti

Premi

L'evento assegna i seguenti bonus:

Posizione 1 st 2 ° 3 rd 4 ° 5 ° 6 ° 7 ° 8 ° 9 th 10 th
Prezzo 365  € € 240  € 180  150  € € 120  € 110  100  € 90  € 70  € € 45 

I posti che vanno dall'undicesimo al ventesimo danno 45 €.

Note e riferimenti

  1. (in) "  D'hoore subisce un intervento chirurgico per clavicola rotta dopo l'incidente di Drentse 8  " su notizie di ciclismo (accesso 20 marzo 2019 )
  2. (in) "  Cord Ragot vince Drentse Acht van Westerveld  " su notizie di ciclismo (accesso 15 marzo 2019 )
  3. "  Regolamento UCI - gare su strada Titolo II - Capitolo X UCI - articolo 2.10.017, punti scala Elite Donne, Disposizioni generali - versione del 1 ° gennaio 2018  " [PDF] sulla uci.ch (accessibile 25 feb 2018 )
  4. (in) "  Guida tecnica  " sul sito ufficiale (accesso 13 marzo 2019 )

link esterno