Celebrazioni di canti e balli baltici

Celebrazioni di canti e danze baltiche * UNESCO-ICH-blue.svgPatrimonio culturale immateriale
Immagine illustrativa dell'articolo Celebrazioni di canti e danze baltiche
Durante il festival 2008 in Lettonia .
Nazione * Estonia Lettonia Lituania

Elenco Elenco rappresentativo
Anno di registrazione 2008
Anno della proclamazione 2003

La celebrazione delle canzoni e dei balli baltici riunisce i principali festival musicali che si tengono ogni cinque anni in Estonia e Lettonia e ogni quattro anni in Lituania . Questi festival durano diversi giorni e possono riunire fino a 40.000 cantanti e ballerini.

"Le celebrazioni del canto e della danza del Baltico" sono state proclamate nel 2003 e poi iscritte nel 2008 dall'UNESCO nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità .

Storia

I cori più attivi dei tre Stati baltici parteciparono per la prima volta alle celebrazioni in Estonia nel 1869 e in Lettonia nel 1873. La Lituania ospitò la sua prima celebrazione nel 1924.

Durante l'annessione degli Stati baltici all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale , le canzoni della festa dovevano glorificare Lenin e le idee sovietiche, la maggior parte del repertorio tradizionale era stato bandito. A metà degli anni '80, il programma festivo stabilito dalle autorità era sempre meno rispettato. Tra il 1987 e il 1991 un movimento chiamato Rivoluzione cantata ha contestato cantando il regime sovietico.

Note e riferimenti

  1. UNESCO , "  The Baltic Song and Dance Celebrations  "
  2. Sito ufficiale del Festival di Canzoni e Danze in Lettonia , accesso 31 ottobre 2011.

Vedi anche

Articolo correlato

link esterno