Uscita | 4 novembre 1985 |
---|---|
Controllato |
Da gennaio a marzo 1985 |
Durata | 38:21 |
Genere | Punk rock |
Produttore | Jose Unidos , Bernie Rhodes |
Etichetta | epico |
Critico |
Cut the Crap è l' ultimo album dei The Clash . È stato rilasciato nel 1985 dopo Combat Rock ( 1982 ) e le partenze combinate di Topper Headon (licenziato nel 1982) e Mick Jones (licenziato nel 1983).
L'accoglienza di critica e pubblico è stata negativa, con la stampa specializzata inglese quasi unanimemente ritenuta di scarso interesse. Solo la canzone This is England (pubblicata come singolo) riceve un'accoglienza più positiva. L'assenza di Mick Jones e il licenziamento del batterista Topper Headon (incapace di scrollarsi di dosso la sua dipendenza da eroina) hanno suggerito una sorta di album solista di Joe Strummer , sebbene il bassista della band dal loro debutto, Paul Simonon sia ancora (teoricamente) presente, lui e Strummer è gli unici due membri originali rimasti. In realtà, nessuna parte del basso dell'album è suonata da Simonon.
L'album è stato apparentemente pubblicato per contrastare il This is Big Audio Dynamite della nuova band di Mick Jones, Big Audio Dynamite .
Nonostante la scarsa qualità della registrazione sia dovuta a Strummer e ai nuovi componenti, l'album è segnato da una travolgente partecipazione di Bernie Rhodes , storico manager del gruppo, desideroso di diventare un artista, facendosi coinvolgere nella creazione della band. album, producendo e co-scrivendo la maggior parte delle canzoni. In un'intervista radiofonica nel 1986, Joe Strummer ha rivelato: “Bernie voleva prendere il potere, produrre le nostre canzoni. Non ha funzionato. Era vuoto, l'ego di Bernie stava schiacciando tutto. E mi sono rotto ”. Rhodes, nel frattempo, ha risposto poco dopo in un'altra intervista radiofonica : "Strummer era lì per provvedere alla gestione, era temporaneo".
Quasi all'unanimità, i puristi della storia dei Clash, compresi gli ex membri, hanno sempre disprezzato questo album. Più tardi, anche Strummer lo ha negato. Inoltre, nel documentario Westway to the World , non viene mai menzionato.
This Is England è l'unica canzonedi Cut the Crap ad apparire nelle compilation The Essential Clash e Singles Box .
Nel gennaio 2000, questo album, come il resto del repertorio dei Clash, è stato pubblicato in una versione rimasterizzata.
Tutti i titoli sono firmati Joe Strummer e Bernard Rhodes