In architettura , un cul-de-lampada è una console di sbalzo è costituito da una pietra proiezione la cui forma ricorda la parte inferiore di una lampada di chiesa , per supportare una base di di colonna , all'eccitazione di un arco , le nervature di deposito o una statua . Nell'architettura gotica , il cul-de-lamp designa più spesso una mensola che incide più o meno sulla forma di un semicono e che riceve una o più ricadute dagli archi, mentre la mensola serve generalmente da base. che riceve una o più ricadute dagli archi.
Chiamiamo così cul-de-lamp i mensoloni che chiudono le vasche di certi pulpiti da predicare.
Eugène Viollet-le-Duc distingue il cul-de-lamp dal corvo come segue:
“Abbiamo dato il nome di cul-de-Lampe a qualsiasi sostegno a mensola che non sia un corvo, cioè che non abbia due facce parallele perpendicolari al muro. "
Quindi illustra la differenza con un disegno: