Un cuauhxicalli (trascrizione fonetica della parola nahuatl kʷaːwʃiˈkalli , scritto anche quauhxicalli , e che significa "ricettacolo dell'aquila" ) è una specie di altare di pietra usato in Mesoamerica per depositare il cuore asportato e il sangue delle vittime di sacrifici umani . Alcuni, di dimensioni maggiori, servivano anche come pietre sacrificali.
La maggior parte erano piccoli, alcuni in legno, altri in pietra. Possono essere adornati con rappresentazioni di cuori intorno alla periferia e, sotto di loro, canne (allusione allo scopo dei sacrifici: la fertilità della terra). Erano scolpiti all'interno ma anche sotto e spesso rappresentavano una divinità della terra.
A volte erano decorati con motivi animali, in particolare aquile e giaguari . Un tipo molto comune di cuauhxicalli rappresenta un uomo disteso sulla schiena con le ginocchia piegate, ed è stato nominato Chac Mool del XIX ° secolo .
Possiamo citare come esempio due cuauhxicalli aztechi: