Cryptocreagris magna

Cryptocreagris magna Classificazione secondo Pseudoscorpions of the World
Regno Animalia
Ramo Arthropoda
Sub-embr. Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Pseudoscorpiones
Sottordine Iocheirata
Famiglia fantastica Neobisioidea
Famiglia Neobisiidae
Sottofamiglia Microcreagrinae
Genere Cryptocreagrey

Specie

Cryptocreagris magna
( Banks , 1909 )

Sinonimi

Cryptocreagris magna è una specie di pseudoscorpioni della famiglia dei Neobisiidae .

Distribuzione

Questa specie è endemica dalla California agli Stati Uniti . Si trova nella contea di Siskiyou sul monte Shasta .

Descrizione

L' olotipo misura 6,5  mm .

Sistematica e tassonomia

Questa specie è stata descritta con il protonimo Ideobisium magnum da Banks nel 1909. È collocata nel genere Microcreagris da Chamberlin nel 1930, poi nel genere Cryptocreagris da Ćurčić nel 1984.

Pubblicazione originale

link esterno

Note e riferimenti

  1. Pseudoscorpioni del mondo
  2. Banks, 1909: New Pseudoscorpionida. Entomologo canadese, vol.  41, p.  303-307 ( testo completo ).
  3. Chamberlin, 1930: una classificazione sinottica dei falsi scorpioni o chela-filatori, con un rapporto su una raccolta cosmopolita degli stessi. Seconda parte. Il Diplosphyronida (Arachnida-Chelonethida). Annals and Magazine of Natural History, ser.  10, vol.  5, p.  1-48 e 585-620 .
  4. Ćurčić, 1984: Una revisione di alcune specie nordamericane di Microcreagris Balzan, 1892 (Arachnida: Pseudoscorpiones: Neobisiidae). Bollettino della British Arachnological Society, vol.  6, n o  4, p.  149-166 ( testo completo ).